Stefano Chiappalone è ben noto ai lettori del sito di Alleanza Cattolica per i suoi articoli pubblicati nella rubrica Via Pulchritudinis, dai quali emerge passione e competenza che spazia dai temi legati all’arte figurativa a quelli relativi alla bellezza degli ambienti e delle buone relazioni. In questo contesto, Chiappalone ha dedicato un commento al Trionfo della … [Leggi di più...] infoScacco matto alla morte
Risultati della ricerca per: Romanzo
Lo scaffale
Il cardinale
A distanza di più di trent'anni dall’ultima edizione italiana, Fede & Cultura ripropone in una nuova traduzione l’edizione integrale de Il cardinale, romanzo scritto dallo scrittore cattolico statunitense Henry Morton Robinson (1898-1961) che proprio con quest’opera raggiunse il successo e la notorietà. Quarto libro più venduto negli Stati Uniti nel 1951 e tradotto in molte … [Leggi di più...] infoIl cardinale
L’anello debole
L'evoluzionismo e il darwinismo sono sostenibili scientificamente o si tratta di tesi non adeguatamente corroborate da dati scientifici? Sarà necessario arrivare alla fine del libro - attraverso un percorso che passerà per varie città d'Italia giungendo perfino in Africa - per trovare la risposta a questa domanda e scoprire perché un brutto ceffo sta inseguendo, pistola … [Leggi di più...] infoL’anello debole
Mary e Clara
Il romanzo Mary e Clara si svolge su due piani temporali diversi. Il “tempo di Mary”, una laureanda in storia che vive a Boston, è il 1978 – anno in cui, guarda caso, l’autore aveva suppergiù l’età del suo personaggio. È un’epoca d’inquietudine per i giovani in Occidente, il cui universo affettivo e relazionale, se pure costretto a confrontarsi con gli imperativi … [Leggi di più...] infoMary e Clara
Il Conte di Chanteleine
L’eroismo dei popoli di Vandea e di Bretagna che, negli anni successivi al 1789, osarono sfidare il regime del Terrore intronizzatosi a Parigi dopo la Rivoluzione, non lasciò indifferenti i grandi romanzieri francesi dell’Ottocento. Honoré de Balzac (1799-1850), Alexandre Dumas padre (1802-1870), Victor Hugo (1802-1885) e Jules Verne (1828-1905) hanno tutti al proprio attivo un … [Leggi di più...] infoIl Conte di Chanteleine