• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Risultati della ricerca per: Scritti

Lo scaffale

Fëdor Dostoevskij

7 Gennaio 2022 - Autore: Luca Finatti

Fëdor Dostoevskij

a cura di Giuseppina Cardillo Azzaro e Pierluca Azzaro, prefazione di S. E. Rev.ma Metropolita Hilarion di Volokolamsk «Se c’è una parola che è risuonata continuamente in me leggendo le luminose pagine dei tre discorsi di Solov’ëv su Dostoevskij, questa parola è profezia. Solov’ëv ci aiuta a capire che abbiamo bisogno di profezia e mette in luce la potenza profetica … [Leggi di più...] infoFëdor Dostoevskij

“Un giudice come Dio comanda”

7 Maggio 2021 - Autore: Cristina Cappellini

Il libro sorprendente e raffinato che ci racconta chi era davvero Rosario Livatino. di Cristina Cappellini Non ci sarebbe stato titolo più appropriato per un libro sulla figura umana e professionale di Rosario Livatino, il giovane magistrato assassinato dalla “Stidda” siciliana il 21 settembre del 1990 e che il 9 maggio prossimo sarà proclamato beato nella cattedrale di … [Leggi di più...] info“Un giudice come Dio comanda”

Salazar et son oeuvre

19 Marzo 2021 - Autore: Franco Maestrelli

Giovanni Cantoni nella presentazione del libro di Gonzague de Reynold “La Casa Europa. Costruzione, unità, dramma e necessità”(D’Ettoris Editori 2015) scrive: “Così il politologo spagnolo (Juan Josè Linz in Fascismo, autoritarismo, totalitarismo. Connessioni e differenze) aiuta a intendere quella stagione del mondo cattolico europeo e non solo, quella autoritaria entre deux … [Leggi di più...] infoSalazar et son oeuvre

Non invano

9 Ottobre 2020 - Autore: Angelo Pastore

Giovanni Lindo Ferretti, libero cantore, come si definisce lui, e scrittore, è stato il leader del Punk italiano, anzi europeo, nell’avamposto internazionalista di Berlino, negli anni 80. Figlio del comunismo emiliano il suo gruppo si chiamava CCCP-Fedeli alla linea. Il suo primo disco s’intitola “Affinità-Divergenze fra il compagno Togliatti e noi. Del conseguimento della … [Leggi di più...] infoNon invano

Sulle ali della memoria

19 Giugno 2020 - Autore: Daniele Fazio

Le foibe e l’esodo giuliano-dalmata, a causa di negazioni e di mistificazioni di carattere ideologico, restano ancora eventi sostanzialmente sconosciuti della storia contemporanea italiana, nonostante l’istituzione del Giorno del Ricordo da parte del parlamento italiano nel 2004. Questo volume, curato da Maria Cacciola, esule istriana di origine messinese, consente di … [Leggi di più...] infoSulle ali della memoria

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi