
Campeggio Superiori – Allenamento

Abbiamo preparato questa tabella di allenamento affinché possiate prepararvi al meglio al pellegrinaggio, così da vivere con qualche apprensione in meno la dimensione fisica della camminata e goderne maggiornemente la bellezza e frutti.
Questa tabella di allenamento l’abbiamo pesata in questo modo così chi già pratica sport possa aggiungere qualche allenamento specifico per la camminata e invece per quelli più sedentari che possa essere un allenamento non troppo duro ma ottimo in vista del pellegrinaggio.
Il piano di allenamento è diviso in due:
- piano allenamento base: punta all’ottenimento di una buona condizione per il Pellegrinaggio.
- piano allenamento pro: aggiunge al precedente anche un potenziamento muscolare delle gambe, per essere veramente al top!
PIANO ALLENAMENTO “BASE”

SPIEGAZIONE SCHEMA DI ALLENAMENTO
Ovviamente i giorni possono essere diversi. Quelli segnalati sono indicativi e rispecchiano una distribuzione ideale (allenamento e riposo) Adattate questo programma ai vostri impegni, cambiare i giorni della settimana non pregiudica il risultato!
ALCUNE INDICAZIONI:
- Durante le camminate usare sempre le scarpe che si utilizzeranno per il campeggio!
- Se uno se la sente dopo la prima settimana o anche subito può camminare anche con in spalla lo zaino che si porterà al campeggio.
- Nella terzultima e penultima settimana sono stati messi due lunghi vicini per abituarsi a camminare per più giorni (quindi se dovete spostare i giorni di allenamento cercate comunque di tenerli vicini).
- L’ultima settimana è stata tenuta di scarico (riposo) così per l’inizio del campeggio siete tutti belli riposati.
- Ricordatevi di bere durante le vostre camminate 🚰
PIANO ALLENAMENTO “PRO”

ALLENAMENTO DI FORZA

SQUAT
20 ripetizioni

AFFONDI
15 per gamba

PIEGAMENTI (“FLESSIONI SULLE BRACCIA” 🙄)
15 ripetizioni. Se non riesci, puoi anche appoggiarti con le ginocchia.

PLANK
per 60 secondi

SOLLEVAMENTI SUI POLPACCI
20 ripetizioni

JUMPING JACKS
40 ripetizioni
👌🏻 CONSIGLI EXTRA
- Allenarsi almeno 1 volta nelle ore più calde
- Usare le stesse scarpe e calze del campeggio (IMPORTANTE!)
- Fare stretching leggero dopo ogni camminata (IMPORTANTE!)
- Provare almeno una camminata da 25 km prima della partenza
- Tenere una media di idratazione di più o meno 500 ml ogni ora nelle ore più calde