
- Questo evento è passato.
Campeggio Superiori – E quindi uscimmo a riveder le stelle
25 Luglio 2021 fino a 31 Luglio 2021
€250
Campeggio per ragazzi/e delle scuole superiori
Edolo (BS), 25 luglio – 31 luglio 2021
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Dante, poeta della Misericordia
Descrizione attività
L’incontro è destinato a ragazzi e ragazze delle scuole medie superiori (partendo da chi ha già frequentato il primo anno) e a chi ha frequentato il primo anno di università.
Nucleo essenziale dell’attività sarà offrire ai partecipanti l’occasione di vivere una settimana scandita da lavoro e preghiera, seguendo il motto dei monaci benedettini “Ora et Labora” con importanti riflessioni sul tema principale del campeggio: la Divina Commedia di Dante Alighieri in occasione del 700º anniversario della sua morte. Sono previsti momenti di preghiera (personale e comunitaria, partecipazione alla S. Messa, recita quotidiana del S. Rosario), di formazione, di discussione, di gioco, attività ricreative e di servizio, per aiutare a comprendere e sperimentare la chiamata di tutti e di ciascuno alla santità nel servizio al prossimo.
Dove
Via Monte Colmo, 25048 Edolo, Brescia <https://goo.gl/4g5ovY> (Villaggio Padre Emmanuel).
Come arrivare: verranno fornite indicazioni di viaggio in pullman per raggiungere la località in caso non sia possibile l’accompagnamento dei ragazzi.
Durata
L’incontro inizia domenica 25 luglio (San Giacomo) ore 17:00 presso la struttura e termina alle ore 10:00 di sabato 31 luglio (Sant’Ignazio di Loyola).
Assicurazione
Verrà stipulata una polizza infortuni (compresa nel prezzo).
Normative COVID
Nel rispetto delle normative vigenti per la prevenzione del contagio da SARS-CoV-2, è richiesto ad ogni partecipante e a tutti gli accompagnatori di presentare, al momento dell’arrivo, la certificazione di un tampone con esito negativo eseguito nelle precedenti 48 ore. La mancanza di certificazione preclude la possibilità di partecipare all’intera attività.
Assistenza spirituale
Don Andrea Nizzoli, Fraternità San Filippo Neri di Filetto (MS).
Come iscriversi
L’iscrizione avviene compilando ed inviando la seguente documentazione entro e non oltre il 30 giugno 2021 a Luca Pappalardo all’indirizzo pappaluca95@hotmail.it :
- fotocopia della tessera sanitaria
- fotocopia del libretto delle vaccinazioni
- scheda personale compilata
- informativa sulla privacy compilata e firmata.
Le fotocopie della tessera sanitaria e del libretto delle vaccinazioni possono essere inviate per mail o portate il giorno dell’arrivo al campeggio.
Senza presentazione di tutta la documentazione richiesta non sarà possibile partecipare al campeggio.
> SCARICA LA SCHEDA PERSONALE E L’INFORMATIVA A QUESTO LINK:
Contributo economico
La quota, comprensiva della polizza RC, è di €250 a ragazzo/a (esclusi i viaggi in pullman), da corrispondere in loco oppure da versare con bonifico a favore di:
Cristianità soc. coop. a r.l
Crédit Agricole, Piacenza
IBAN: IT 69 P 06230 12604 000030058186
con causale “campeggio superiori 2021″ con l’aggiunta del nominativo del partecipante.
Se la stessa famiglia acquista più attività organizzate da Alleanza Cattolica per l’estate 2021, si applicherà uno sconto di €20 per ogni ulteriore attività acquistata. (N.B. le quote vanno pagate separatamente alle singole attività cui si partecipa).
Colloquio propedeutico
Coloro che partecipano per la prima volta ad un Campeggio per ragazzi/e delle scuole superiori devono fare un colloquio propedeutico per la partecipazione:
- per i ragazzi con Luca Pappalardo: cell. 3665051613.
- per le ragazze con Sabina Losi cell. 340.27.53.851.
Cosa portare
È necessario avere con sé:
- pantaloni lunghi da lavoro (o jeans da lavoro)
- maglie a manica lunga da lavoro (almeno 2)
- pantaloncini e magliette a maniche corte
- felpa per la sera
- scarpe adatte al lavoro
- scarpe da ginnastica o trekking
- calzini di spugna lunghi
- berretto da sole
- occhiali da sole
- crema solare protezione 50
- repellente per insetti (Autan o simili)
- zainetto (max 20 lt.)
- zaino da montagna
- k-way
- borraccia
- sacco a pelo o lenzuola
- necessario per l’igiene personale
N.B. Sono indispensabili mascherine e gel igienizzante.
Dovrà essere posta attenzione alla segnalazione di eventuali allergie. È necessario avere con sé i medicinali per esigenze personali.