Categoria:SaggioAutore:Carlos GranadosPagine: 256Prezzo: €19,00Anno: 2017Editore:Cantagalli (Siena)ISBN: 8868793660Libreria San GiorgioUn mondo senza Dio è un mondo senza speranza. Dopo i surrogati della speranza millantati dalle ideologie, oggi l’uomo è solo e disperato. È questa la cornice del libro-intervista che il cardinale Müller, prefetto emerito … [Leggi di più...] infoIndagine sulla speranza. Dialogo con Carlos Granados
Risultati della ricerca per: Saggio
Lo scaffale
Islam. 100 e più domande
Categoria:SaggioAutore:Sivia ScaranariPagine: 144Prezzo: €6,90Anno: 2017Editore:Elledici, Leumann (Torino)ISBN: 8801063407Libreria San GiorgioIn 16 secoli di storia, l’islam ha incontrato e influenzato popoli, civiltà, costumi e legislazioni, e ne è stato a propria volta influenzato, ma ha sempre cercato di salvaguardare la fede sintetizzata nella … [Leggi di più...] infoIslam. 100 e più domande
Compendio della teologia del corpo
Il volume è un compendio che rende accessibile al grande pubblico il ciclo di catechesi sulla teologia del corpo svolto da Papa san Giovanni Paolo II (1920-2005) durante le udienze generali del mercoledì, dal settembre del 1979 al novembre 1984.L’insegnamento del Pontefice sul corpo costituisce una svolta e un rinnovamento completo del punto di vista teologico e antropologico … [Leggi di più...] infoCompendio della teologia del corpo
Compendio della teologia del corpo
Categoria:SaggioAutore:San Giovanni Paolo II, a cura di Yves SemenPagine: 216Prezzo: €15,00Anno: 2017Editore:Ares, MilanoISBN: 8881557290Libreria San GiorgioIl volume è un compendio che rende accessibile al grande pubblico il ciclo di catechesi sulla teologia del corpo svolto da Papa san Giovanni Paolo II (1920-2005) durante le udienze generali del … [Leggi di più...] infoCompendio della teologia del corpo
Oralità e magistero
Categoria:SaggioAutore:Pietro CantoniPagine: 310Prezzo: €20,90Anno: 2014Editore:D’Ettoris, CrotoneISBN: 8893280108Libreria San GiorgioIl magistero della Chiesa Cattolica non è infallibile solo quando si esprime con definizioni solenni, ma anche quando garantisce, con la propria autorevolezza, l’inerranza nella predicazione ordinaria del Vangelo da parte del … [Leggi di più...] infoOralità e magistero