Le origini, le battaglie la posta in giocoAlberto Leoni ha scritto un testo prezioso, divulgativo ma molto documentato. L’autore ripercorre le vicende che hanno portato al conflitto tra l’Ucraina e la Federazione Russa a partire dal 1989, allargando lo sguardo allo scacchiere internazionale che ha influenzato e influenza le scelte dei contendenti.La descrizione dei fatti … [Leggi di più...] infoLa guerra tra Russia e Ucraina
Risultati della ricerca per: Saggio
Lo scaffale
Se siedo nelle tenebre tu sarai la mia luce
Nella finale del suo Exameron, sant’Ambrogio si esprime con queste mirabili parole: “ringrazio il Signore Dio nostro che ha creato un’opera così meravigliosa nella quale trovare riposo. Creò il cielo e non leggo che si sia riposato; creò la Terra e non leggo che si sia riposato; creò il sole, la luna e le stelle e non leggo nemmeno allora che si sia riposato. Ma leggo che ha … [Leggi di più...] infoSe siedo nelle tenebre tu sarai la mia luce
Vivere da Asburgo – Sette regole per tempi difficili
Grazie alla casa editrice D’Ettoris e curata da Maurizio Brunetti, giunge anche in Italia un’opera mirabile dell’Arciduca Edoardo d’Asburgo-Lorena apparsa lo scorso anno negli Stati Uniti col titolo The Habsburg way: Seven Rules for Turbulent Times (Sophia Institute Press, New Hampshire 2023).L’autore appartiene al ramo magiaro della vasta famiglia imperiale ed è ambasciatore … [Leggi di più...] infoVivere da Asburgo – Sette regole per tempi difficili
Dolore e furore. Una storia delle brigate rosse
Un saggio storico che si legge come un romanzo, per il deliberato intento dell’autore di assumere uno stile narrativo, talvolta persino colloquiale, attribuibile al coinvolgimento emotivo personale nelle vicende storiche narrate che hanno avuto luogo nella sua città natale, Genova. Un saggio ponderoso, di oltre settecento pagine, su un pezzo doloroso della storia italiana, il … [Leggi di più...] infoDolore e furore. Una storia delle brigate rosse
L’Eutanasia non è la soluzione
Sofferenza, fine vita, libertà di scelta, rispetto e dignità della persona; ruolo del medico, compiti dello Stato e competenze delle Regioni; valore della legge e interventi del giudice… Chi può dire che questi siano temi che non lo riguardano? Su cui non ha domande aperte? E, soprattutto, su cui non vorrebbe risposte semplici, ma chiare e appropriate?A questa esigenza viene … [Leggi di più...] infoL’Eutanasia non è la soluzione