Roberto De Mattei, Cristianità n. 48 (1979) La morte «laica» di Ugo La Malfa. Una breve biografia per comprendere il retroterra culturale, politico e «iniziatico» di uno dei protagonisti della storia dell’Italia contemporanea. I suoi legami con il «clan supercapitalista» e la sua opera di «riforma delle strutture» fondamentali dello Stato. Un laicista illuminato e … [Leggi di più...] infoUgo La Malfa: una vita al servizio della Rivoluzione in Italia
Risultati della ricerca per: Biografia
San Leonardo Murialdo (1828-1900)
Massimo Introvigne, Cristianità n. 44 (1978) Un esempio per i cattolici contro-rivoluzionari del secolo XX SAN LEONARDO MURIALDO (1828-1900) Un grande apostolo di eccezionale attualità, perché impegnato nella lotta contro alcuni degli errori che ancora oggi imperversano nella società: la massoneria, dal santo definita «la primogenita di Satana», … [Leggi di più...] infoSan Leonardo Murialdo (1828-1900)
Castighi divini sull’Italia e sul mondo
Roberto De Mattei, Cristianità n. 33 (1978) Nelle rivelazioni private a suor Elena Aiello CASTIGHI DIVINI SULL’ITALIA E SUL MONDO Il velo che, agli occhi degli uomini, cela non solo i segreti dei cuori, ma lo stesso disegno della provvidenza sulla storia, è destinato a cadere il giorno del giudizio universale, quando il governo divino del mondo, oggi … [Leggi di più...] infoCastighi divini sull’Italia e sul mondo
RIVOLUZIONE D’OTTOBRE E SUPERCAPITALISMO
Roberto De Mattei, Cristianità n. 24 (1977) All’origine di una “amicizia pericolosa” RIVOLUZIONE D’OTTOBRE E SUPERCAPITALISMO Tutto, forse, è già stato scritto sulla Rivoluzione russa, di cui si celebra quest’anno il sessantesimo anniversario, ma una domanda inquietante non ha avuto ancora esauriente risposta. Chi finanziò la Rivoluzione? Quali … [Leggi di più...] infoRIVOLUZIONE D’OTTOBRE E SUPERCAPITALISMO
Il «prodotto» Carter
Roberto De Mattei, Cristianità n. 21 (1977) Il «prodotto» Carter L’opinione pubblica europea - e quella italiana in particolare - si chiede in queste settimane, con legittima apprensione, chi sia realmente James Earl Carter, trentanovesimo presidente degli Stati Uniti d’America, cercando di decifrare, tra le pieghe del "personaggio", le incognite del suo … [Leggi di più...] infoIl «prodotto» Carter