Cristianità n. 399 (2019) Eric Voegelin, Politica, Storia, Filosofia. Tre Saggi, trad. it., a cura di Oscar Sanguinetti, introduzione di Daniele Fazio, D’Ettoris, Crotone 2018, 190 pp., € 16,90 L’opera raccoglie tre saggi, editi per la prima volta in italiano, del filosofo e politologo tedesco-statunitense Eric Voegelin (1901-1985). Nella premessa del … [Leggi di più...] infoEric Voegelin, Politica, Storia, Filosofia. Tre Saggi, trad. it., a cura di Oscar Sanguinetti, introduzione di Daniele Fazio, D’Ettoris, Crotone 2018, 190 pp., € 16,90
Risultati della ricerca per: D’Ettoris, Crotone
Susanna Manzin, Il destino del fuco,
D’Ettoris, Crotone 2014, pp. 120, € 9,90;
Come salmoni in un torrente,
D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 152, € 12,90
Chiara Mantovani, Cristianità n. 384 (2017)
Susanna Manzin, Il destino del fuco, D’Ettoris, Crotone 2014, pp. 120, € 9,90; Come salmoni in un torrente, D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 152, € 12,90
Come ci si sente davanti alla prima pagina bianca del secondo libro che si vuol scrivere? Di sicuro con molte idee, altrimenti non s’immagina nemmeno di … [Leggi di più...] infoSusanna Manzin, Il destino del fuco,
D’Ettoris, Crotone 2014, pp. 120, € 9,90;
Come salmoni in un torrente,
D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 152, € 12,90
Joris-Karl Huysman, L’oblato, D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 396, euro 21,90
Daniela Bovolenta, Cristianità n. 382 (2016) L’oblat, ultimo romanzo dello scrittore e critico d’arte francese Joris-Karl Huysmans (1848-1907), è ora edito per la prima volta in italiano con il titolo L’oblato, tradotto dalle monache benedettine del monastero San Benedetto di Bergamo, pubblicato da D’Ettoris Editori come decimo volume della collana Magna Europa diretta da … [Leggi di più...] infoJoris-Karl Huysman, L’oblato, D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 396, euro 21,90
Don Pietro Cantoni, Oralità e Magistero. Il problema teologico del magistero ordinario, D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 312, € 20,90
Laura Boccenti, Cristianità n. 381 (2016) È difficile immaginare un percorso più decisivo per comprendere il significato e il valore del Magistero di quello proposto dal teologo don Pietro Cantoni — membro della Fraternità san Filippo Neri, comunità in formazione dell’Oratorio nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, docente presso lo Studio Teologico … [Leggi di più...] infoDon Pietro Cantoni, Oralità e Magistero. Il problema teologico del magistero ordinario, D’Ettoris, Crotone 2016, pp. 312, € 20,90
Francesco Pappalardo, Dal banditismo al brigantaggio. La resistenza allo Stato moderno nel Mezzogiorno d’Italia, D’Ettoris, Crotone 2014, pp. 210, € 17,90
Andrea Morigi, Cristianità n. 376 (2015) La figura del brigante è da tempo oggetto della ricerca e della riflessione storiografica di Francesco Pappalardo, socio benemerito di Alleanza Cattolica, del cui organo ufficiale Cristianità è direttore editoriale, presidente dell’IDIS, l’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale, di Roma e autore di diverse opere storiche, … [Leggi di più...] infoFrancesco Pappalardo, Dal banditismo al brigantaggio. La resistenza allo Stato moderno nel Mezzogiorno d’Italia, D’Ettoris, Crotone 2014, pp. 210, € 17,90