Cristianità n. 399 (2019) Eric Voegelin, Politica, Storia, Filosofia. Tre Saggi, trad. it., a cura di Oscar Sanguinetti, introduzione di Daniele Fazio, D’Ettoris, Crotone 2018, 190 pp., € 16,90 L’opera raccoglie tre saggi, editi per la prima volta in italiano, del filosofo e politologo tedesco-statunitense Eric Voegelin (1901-1985). Nella premessa del … [Leggi di più...] infoEric Voegelin, Politica, Storia, Filosofia. Tre Saggi, trad. it., a cura di Oscar Sanguinetti, introduzione di Daniele Fazio, D’Ettoris, Crotone 2018, 190 pp., € 16,90
Risultati della ricerca per: Eric Voegelin
Intervista a Daniele Fazio su “Politica, Storia e Filosofia” di Eric Voegelin
Comprendere la crisi di oggi e cercare una via d’uscita da essa: in questo possono esserci di aiuto tre scritti di Eric Voegelin, filosofo della politica scomparso nel 1985, da poco apparsi per la prima volta in italiano nel volume Politica, storia e filosofia, curato Oscar Sanguinetti per D’Ettoris Editori. Ne abbiamo parlato con Daniele Fazio, autore del saggio introduttivo … [Leggi di più...] infoIntervista a Daniele Fazio su “Politica, Storia e Filosofia” di Eric Voegelin
“Eric Voegelin. Politica, Storia e Filosofia”
Da Paeseitaliapress del 08/05/2018. Foto da articolo Da una settimana si trova in libreria il volume Eric Voegelin. Politica, Storia e Filosofia, D’Ettoris editori, Crotone 2018. Il testo ha da subito destato interesse, tanto da valerne la recensione sul quotidiano Il Giornaledi domenica 6 Maggio, da parte di Nicola Porro. Altre recensioni sono in arrivo sempre su testate … [Leggi di più...] info“Eric Voegelin. Politica, Storia e Filosofia”
Russell Kirk, Le radici dell’ordine americano. La tradizione europea nei valori del Nuovo Mondo, con un Epilogo di Frank Joseph Shakespeare Jr., trad. it. a cura e con una Introduzione di Marco Respinti, Mondadori, Milano 1996, pp. XXIV +568, £ 42.000
Cristianità, 263 (1997) Nessuno, almeno in Italia, ha ancora affermato apertamente che vi sia un "partito stupido", come John Stuart Mill ebbe a definire i conservatori, ma l’insistente denuncia della mancanza di una cultura in grado di opporsi a quella progressista è un luogo comune che percorre anche la destra italiana. Nel mondo anglosassone a quella dichiarazione di … [Leggi di più...] infoRussell Kirk, Le radici dell’ordine americano. La tradizione europea nei valori del Nuovo Mondo, con un Epilogo di Frank Joseph Shakespeare Jr., trad. it. a cura e con una Introduzione di Marco Respinti, Mondadori, Milano 1996, pp. XXIV +568, £ 42.000
Stati Uniti d’America: l’Old Republic come Ancien Régime
Marco Respinti, Cristianità n. 217 (1993) Intervista con il professor Thomas J. Fleming "La rivoluzione americana — scriveva negli anni Sessanta il politologo tedesco-americano Eric Voegelin —, benché i suoi dibattiti fossero più fortemente influenzati dalla psicologia dell’illuminismo, ebbe tuttavia [...] la buona sorte di giungere a conclusione nel clima … [Leggi di più...] infoStati Uniti d’America: l’Old Republic come Ancien Régime