Cosa hanno in comune la sospensione di un corso di Dostoevskij durante la guerra in Ucraina, la proposta di abolizione del Columbus Day e la rimozione, lo sfregio o l’imbrattamento di molte statue di personaggi storici del passato? Sono tutti frutto di quella che viene definita “cancel culture”, cancellazione della cultura. Un tema di attualità che si cercherà di … [Leggi di più...] infoCancel culture. Dalla “battaglia delle idee” alla “guerra culturale
Risultati della ricerca per: Eric Voegelin
Indici di Cristianità
Organo ufficiale di Alleanza Cattolica dal 1973, Cristianità è una rivista bimestrale (dal 2017) dedicata alla diffusione della dottrina sociale della Chiesa e del pensiero contro-rivoluzionario. Sono a disposizione e utilizzabili (in questo caso si prega di citare la fonte) tutti i testi dei numeri usciti, fino al terzultimo. ANNATE … [Leggi di più...] infoIndici di Cristianità
Il cardinale Elio Sgreccia e la passione per la verità
Antonio Casciano, Cristianità n. 407 (2021) Sembriamo entrati, tutti, indistintamente e irrimediabilmente, nell’epoca della «post-verità». Il post-moderno, con il suo decisivo apporto alla de-strutturazione del reale, ha tributato un solenne commiato alla domanda di verità insita da sempre nel cuore dell’uomo, spingendolo tragicamente alla deriva di cui parlava il filosofo … [Leggi di più...] infoIl cardinale Elio Sgreccia e la passione per la verità
Il potere della povertà.
Il francescanesimo è presente nella monumentale opera del filosofo tedesco-statunitense della politica Eric Voegelin (1901-1985) come momento di snodo fondamentale tra la prospettiva politica antica e medioevale da un lato e il ritorno, sub specie philosophiae, dello gnosticismo con la Modernità dall’altro. L’autrice segue l’interpretazione che il pensatore dà del movimento … [Leggi di più...] infoIl potere della povertà.
Un ricordo di Giovanni Cantoni
Di Oscar Sanguinetti da Cultura&Identità. Rivista di studi conservatori, anno XII, nuova serie, n. 27, 31 marzo2020, pp. 4-7 A distanza di pochi giorni dal più giovane Roger Scruton (1944-2020), un altro maestro del pensiero conservatore, Giovanni “Gianni” Cantoni, ci ha lasciato. Nelle prime ore di sabato 18 gennaio 2020 la Vergine è venuta a prendere, come da antica … [Leggi di più...] infoUn ricordo di Giovanni Cantoni