• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Risultati della ricerca per: Mauro Ronco

“Il penalista Mauro Ronco: Si vuole arrivare al riconoscimento del diritto alla morte, quindi all’eutanasia legale e dell’aiuto al suicidio”

18 Maggio 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Da www.vanthuanobservatory.org del 14/05/2018. Foto da articolo   “In nome della legge. Quando il diritto va contro la vita” è il tema sul quale è intervenuto, lunedì 7 maggio 2018 a Bassano del Grappa, il prof. Mauro Ronco, insigne penalista e presidente del Centro Studi Rosario Livatino, invitato dalla Scuola di Cultura Cattolica. Richiamandosi anzitutto al grande … [Leggi di più...] info“Il penalista Mauro Ronco: Si vuole arrivare al riconoscimento del diritto alla morte, quindi all’eutanasia legale e dell’aiuto al suicidio”

Mauro Ronco, Princìpi del diritto penale e certezze del senso comune, in “Aquinas”. Rivista Internazionale di Filosofia a cura della Pontificia Università Lateranense, anno L, n. 2, Lateran University Press, Città del Vaticano 2007, pp. 545-888 (pp. 623-654), € 24,00

23 Agosto 2008 - Autore: Alleanza Cattolica

Domenico Airoma, Cristianità 347-348 (2008)     Può la pena esprimere un dovere di giustizia connaturale all’uomo? Può la pena rappresentare un valore? Attorno a questi interrogativi fondamentali ruotano le riflessioni svolte da Mauro Ronco in Princìpi del diritto penale e certezze del senso comune. Mauro Ronco nasce a Torino nel 1946. Laureato in … [Leggi di più...] infoMauro Ronco, Princìpi del diritto penale e certezze del senso comune, in “Aquinas”. Rivista Internazionale di Filosofia a cura della Pontificia Università Lateranense, anno L, n. 2, Lateran University Press, Città del Vaticano 2007, pp. 545-888 (pp. 623-654), € 24,00

Marco Albera e Oscar Sanguinetti, Il maggiore Branda de’ Lucioni e la “Massa Cristiana”. Aspetti e figure dell’insorgenza anti-giacobina e della liberazione del Piemonte nel 1799, con prefazione di Mauro Ronco, Libreria Piemontese Editrice, Torino 1999, pp. 144, £ 26.000

10 Aprile 2000 - Autore: Alleanza Cattolica

Sandro Petrucci, Cristianità n. 298 (2000)     Il 1799 pone fine al cosiddetto Triennio Giacobino, caratterizzato dall’instaurazione, da parte degli eserciti rivoluzionari francesi, di repubbliche che, ispirate alla Rivoluzione del 1789 in Francia, attuano una riorganizzazione totale della vita politica, amministrativa, civile e culturale delle popolazioni … [Leggi di più...] infoMarco Albera e Oscar Sanguinetti, Il maggiore Branda de’ Lucioni e la “Massa Cristiana”. Aspetti e figure dell’insorgenza anti-giacobina e della liberazione del Piemonte nel 1799, con prefazione di Mauro Ronco, Libreria Piemontese Editrice, Torino 1999, pp. 144, £ 26.000

Mauro Ronco, Il problema della pena. Alcuni profili relativi allo sviluppo della riflessione sulla pena, Giappichelli, Torino 1996, pp. VIII +208, £ 28.000

7 Marzo 1997 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità, 263 (1997) Mauro Ronco nasce a Torino nel 1946. Laureato in Giurisprudenza nel 1971 con una tesi su Il nazionalismo giuridico di Alfredo Rocco legislatore penale, relatore il professor Marcello Gallo, nel 1975 è assistente ordinario presso la cattedra di Diritto Penale della facoltà di Giurisprudenza, poi professore associato di Diritto Penale Comparato, … [Leggi di più...] infoMauro Ronco, Il problema della pena. Alcuni profili relativi allo sviluppo della riflessione sulla pena, Giappichelli, Torino 1996, pp. VIII +208, £ 28.000

Alfredo Mantovano, La giustizia negata. L’esplosione della criminalità fra crisi dei valori ed emergenza istituzionale, con una presentazione di Mauro Ronco, Cristianità, Piacenza 1992, pp. 152, L. 15.000

7 Giugno 1992 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 205-206 (1992) "Una preziosa e a tutt’oggi unica radiografia dello stato della giustizia italiana, specialmente penale, esaminata con l’occhio attento di un magistrato che, nutrito della cultura cattolica contro-rivoluzionaria, si sforza di descrivere accuratamente il fenomeno della criminalità e tenta d’identificare le cause vere e profonde, generalmente … [Leggi di più...] infoAlfredo Mantovano, La giustizia negata. L’esplosione della criminalità fra crisi dei valori ed emergenza istituzionale, con una presentazione di Mauro Ronco, Cristianità, Piacenza 1992, pp. 152, L. 15.000

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 57
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi