Paolo Martinucci, Cristianità n. 360 (2011) La figura di Giuseppe Garibaldi (1807-1882) è da tempo oggetto della ricerca e della riflessione storiografica di Francesco Pappalardo, socio benemerito di Alleanza Cattolica, del cui organo ufficiale Cristianità è direttore editoriale, presidente dell’IDIS, l’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale, di Roma, … [Leggi di più...] infoFrancesco Pappalardo, Il mito di Garibaldi. Una religione civile per una nuova Italia, con una Presentazione di Alfredo Mantovano, Sugarco, Milano 2010, pp. 234, € 18,50
Risultati della ricerca per: Solferino, Milano
La guerra promessa
Desideri conoscere la storia di Taiwan? E la situazione politica interna all’isola oggi? E il suo ruolo geo-politico, che ha fatto dire a molti studiosi che se mai dovesse scoppiare la terza guerra mondiale, scatterebbe proprio a causa di Taiwan?Il libro di Taino serve proprio a cercare una prima risposta a queste domande. Danilo Taino è un giornalista del Corriere della … [Leggi di più...] infoLa guerra promessa
Gli ultimi italiani
Il tema della natalità è un tema su cui saltuariamente si accendono delle timide luci da parte della politica, ma questa attenzione si affievolisce velocemente: è sicuramente un tema che mette in difficoltà la politica attuale, così concentrata sull’oggi, perché parlando di natalità raccogli dopodomani quello che hai seminato ieri. È quindi un tema sottovalutato, che ritorna in … [Leggi di più...] infoGli ultimi italiani
Il Magistero europeistico dei Papi e la formazione dell’uomo europeo nell’epoca della postmodernità
Marco Invernizzi, Cristianità n. 400 (2019)Testo, rivisto e annotato, dell’intervento tenuto nel corso della prima sessione del convegno 30 anni senza Muro. L’Europa non nata, organizzato da Alleanza Cattolica a Roma, presso il Salone dei Piceni, il 16 novembre 2019.Perché non hanno sparato?Comincio con una domanda, che abbiamo iniziato a porci subito dopo il famoso 9 novembre … [Leggi di più...] infoIl Magistero europeistico dei Papi e la formazione dell’uomo europeo nell’epoca della postmodernità
Ho scommesso sulla libertà
Categoria:BiografiaAutore:Angelo Scola (con Luigi Geninazzi)Pagine: 299Prezzo: € 18,00Anno: 2018Editore:Solferino, MilanoISBN: 978-88-282-0036-9Libreria San GiorgioLa forma del testo è quella di una intervista al giornalista Luigi Geninazzi, del quotidiano dei vescovi cattolici italiani Avvenire, in quanto, rivela l’autore, «[…] ho scelto la forma dialogica … [Leggi di più...] infoHo scommesso sulla libertà