• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Sud America

Le forze dell’ordine in Perù

16 Gennaio 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

La sinistra peruviana aizza i suoi sostenitori in difesa dell’ex-presidente Pedro Castillo, deposto dal Congresso con l’accusa di golpe, ma deve fare fronte alla coesione di polizia ed esercito, schierati contro l’instaurazione di un regime marxista di Stefano Nitoglia Che succede in Perù? La domanda rimbalza dal Paese sudamericano, erede dell’importante e ricco vicereame … [Leggi di più...] infoLe forze dell’ordine in Perù

Brasile: Lula verso un approccio moderato?

7 Novembre 2022 - Autore: Stefano Nitoglia

Lula in comizio

Di fronte alla risicata vittoria ottenuta, che ha comportato un margine di manovra molto ridotto in parlamento, e in seguito alle proteste successive alla sua elezione, che continuano, Lula sembra voler assumere un approccio moderato e pragmatico. Lo manterrà fino alla fine del mandato? di Stefano Nitoglia L’approccio morbido, centrista e pragmatico di Lula nel cammino … [Leggi di più...] infoBrasile: Lula verso un approccio moderato?

Lula: vittoria di Pirro?

1 Novembre 2022 - Autore: Stefano Nitoglia

Lula

Lula ha vinto di un soffio le elezioni presidenziali brasiliane al secondo turno, ma non controlla le Camere né i Governatori degli Stati federali. Questo gli impone una tattica prudente e attendista. In attesa di mettere all’opera le sue note capacità manovriere di Stefano Nitoglia Alla fine, il pifferaio magico il piffero lo ha suonato davvero, vincendo, seppure per un … [Leggi di più...] infoLula: vittoria di Pirro?

Presidenziali Brasile: i pifferi di montagna andarono per suonare e furono suonati

5 Ottobre 2022 - Autore: Stefano Nitoglia

Presidenziali Brasile

Come i pifferi di montagna del noto proverbio, Lula, convinto di vincere al primo turno con grande vantaggio, per ora non ha suonato ma è stato suonato. Le elezioni presidenziali brasiliane, svoltesi dopo una campagna elettorale fortemente polarizzata, non hanno visto nessun vincitore al primo turno e si andrà al ballottaggio il 30 ottobre di Stefano Nitoglia Nonostante … [Leggi di più...] infoPresidenziali Brasile: i pifferi di montagna andarono per suonare e furono suonati

Il Cile boccia la Costituzione di Boric

12 Settembre 2022 - Autore: Stefano Nitoglia

Domenica 4 settembre i cileni, con una maggioranza del 62% contro il 38%, hanno bocciato il progetto di nuova Costituzione appoggiato dal presidente di sinistra Gabriel Boric. Al referendum ha partecipato la quasi totalità dei 15 milioni di cittadini aventi diritto al voto di Stefano Nitoglia La clamorosa bocciatura della nuova Carta costituzionale dello Stato cileno è … [Leggi di più...] infoIl Cile boccia la Costituzione di Boric

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi