Trentasettesima puntata delle Conversazioni sulla Storia della Chiesa Le ideologie illuministiche e razionalistiche del Seicento e del Settecento tendevano a giustificare un potere sempre più spersonalizzato e proponevano un tipo di società, frutto di un'elaborazione tutta teorica, studiata a tavolino. La Rivoluzione Francese portò alle estreme conseguenze queste ideologie e … [Leggi di più...] infoIl pensiero contro-rivoluzionario e le Insorgenze
Storia della Chiesa
La Rivoluzione Francese, Napoleone e la Chiesa
Trentaseiesima puntata delle Conversazioni sulla Storia della Chiesa Il 1789 rappresenta uno spartiacque nella storia della Chiesa e dell’Europa. Lo scontro tra la Francia rivoluzionaria e la Chiesa come istituzione alterna momenti di persecuzione aperta ad altri di sostanziale tolleranza, ma il risultato è comunque la demolizione della civiltà romano-germanica … [Leggi di più...] infoLa Rivoluzione Francese, Napoleone e la Chiesa
San Luigi Maria e Sant’Alfonso de Liguori: i preparatori dell’Insorgenza
Trentacinquesima puntata di Conversazioni di Storia Della Chiesa La Rivoluzione Francese del 1789, esportata in tutta Europa, ha incontrato quasi ovunque fenomeni di resistenza popolare. In special modo, alcuni personaggi "ad alta sensibilità spirituale" avevano colto nelle tendenze nello spirito e nei costumi i mali futuri e, con la loro predicazione, avrebbero preparato la … [Leggi di più...] infoSan Luigi Maria e Sant’Alfonso de Liguori: i preparatori dell’Insorgenza
Il dispotismo illuminato
Trentatreesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Nella seconda metà del Settecento ministri e filosofi illuministi spingono l’imperatrice Maria Teresa e soprattutto suo figlio, Giuseppe II, a varare leggi che ledono l’autonomia e il carattere universale della Chiesa cattolica, allo scopo di assoggettarla ai voleri dello Stato. Sabato, 26 dicembre 2020 … [Leggi di più...] infoIl dispotismo illuminato
La soppressione dei Gesuiti
Trentaduesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Tratteremo in questa conversazione un periodo della storia della Compagnia di Gesù corrispondente ad alcuni decenni del XVIII secolo, che culminarono nel 1773 nella soppressione dell’Ordine sulla base di un breve papale del pontefice Clemente XIV (1705 – 1774). Sabato, 19 dicembre 2020 … [Leggi di più...] infoLa soppressione dei Gesuiti