Papa Francesco pone un altro tassello della sua concezione dell’inculturazione della fede parlando di san Daniele Comboni di Michele Brambilla «Nel cammino di catechesi sulla passione evangelizzatrice, cioè lo zelo apostolico, oggi ci soffermiamo», dice Papa Francesco introducendo l’udienza del 20 settembre, «sulla testimonianza di san Daniele Comboni. Egli è stato un … [Leggi di più...] infoSalvare l’Africa con l’Africa
Udienze
Il medico dei poveri
Storia del beato Josè Gregorio Hernandez Cisneros, il san Giuseppe Moscati dell’America Latina, che offrì la sua vita per la pace e morì proprio quando terminò la Prima guerra mondiale di Michele Brambilla «Nelle nostre catechesi, continuiamo a incontrare dei testimoni appassionati dell’annuncio del Vangelo», ricorda Papa Francesco all’inizio dell’udienza del 13 … [Leggi di più...] infoIl medico dei poveri
Il Signore cerca i cuori semplici
Perché il Papa è andato in Mongolia di Michele Brambilla L’udienza del 6 settembre è dedicata al viaggio in Mongolia. Papa Francesco dice anzitutto che «vorrei esprimere riconoscenza a quanti hanno accompagnato la mia visita con la preghiera e rinnovare la gratitudine alle autorità, che mi hanno solennemente accolto». Prima di ripercorrere le tappe del viaggio … [Leggi di più...] infoIl Signore cerca i cuori semplici
La fedeltà di santa Kateri Tekakwitha
Anche la prima santa nordamericana e pellerossa testimonia che lo zelo missionario è fatto inscindibilmente di contemplazione e azione di Michele Brambilla Nell’udienza del 30 agosto Papa Francesco presenta la figura di santa Kateri Tekakwitha, «la prima donna nativa del Nord America ad essere canonizzata. Nata intorno all’anno 1656 in un villaggio nella parte alta dello … [Leggi di più...] infoLa fedeltà di santa Kateri Tekakwitha
Il caso Guadalupe
Dove la Madonna si fece “india” per portare il Vangelo nelle Americhe. Versión en Español di Michele Brambilla Nell’udienza del 23 agosto Papa Francesco tratta quello che è stato definito dal nostro militante Giulio Dante Guerra «un caso di inculturazione miracolosa» (Cristianità, Piacenza 1992), ovvero le apparizioni mariane di Guadalupe, in Messico, che è «una … [Leggi di più...] infoIl caso Guadalupe