• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Udienze

Salvare l’Africa con l’Africa

21 Settembre 2023 - Autore: Michele Brambilla

Papa Francesco pone un altro tassello della sua concezione dell’inculturazione della fede parlando di san Daniele Comboni

Papa Francesco pone un altro tassello della sua concezione dell’inculturazione della fede parlando di san Daniele Comboni di Michele Brambilla «Nel cammino di catechesi sulla passione evangelizzatrice, cioè lo zelo apostolico, oggi ci soffermiamo», dice Papa Francesco introducendo l’udienza del 20 settembre, «sulla testimonianza di san Daniele Comboni. Egli è stato un … [Leggi di più...] infoSalvare l’Africa con l’Africa

Il medico dei poveri

14 Settembre 2023 - Autore: Michele Brambilla

Storia del beato Josè Gregorio Hernandez Cisneros, il san Giuseppe Moscati dell’America Latina, che offrì la sua vita per la pace e morì proprio quando terminò la Prima guerra mondiale di Michele Brambilla «Nelle nostre catechesi, continuiamo a incontrare dei testimoni appassionati dell’annuncio del Vangelo», ricorda Papa Francesco all’inizio dell’udienza del 13 … [Leggi di più...] infoIl medico dei poveri

Il Signore cerca i cuori semplici

7 Settembre 2023 - Autore: Michele Brambilla

Perché il Papa è andato in Mongolia di Michele Brambilla L’udienza del 6 settembre è dedicata al viaggio in Mongolia. Papa Francesco dice anzitutto che «vorrei esprimere riconoscenza a quanti hanno accompagnato la mia visita con la preghiera e rinnovare la gratitudine alle autorità, che mi hanno solennemente accolto». Prima di ripercorrere le tappe del viaggio … [Leggi di più...] infoIl Signore cerca i cuori semplici

La fedeltà di santa Kateri Tekakwitha

31 Agosto 2023 - Autore: Michele Brambilla

Anche la prima santa nordamericana e pellerossa testimonia che lo zelo missionario è fatto inscindibilmente di contemplazione e azione di Michele Brambilla Nell’udienza del 30 agosto Papa Francesco presenta la figura di santa Kateri Tekakwitha, «la prima donna nativa del Nord America ad essere canonizzata. Nata intorno all’anno 1656 in un villaggio nella parte alta dello … [Leggi di più...] infoLa fedeltà di santa Kateri Tekakwitha

Il caso Guadalupe

24 Agosto 2023 - Autore: Michele Brambilla

Dove la Madonna si fece “india” per portare il Vangelo nelle Americhe. Versión en Español di Michele Brambilla Nell’udienza del 23 agosto Papa Francesco tratta quello che è stato definito dal nostro militante Giulio Dante Guerra «un caso di inculturazione miracolosa» (Cristianità, Piacenza 1992), ovvero le apparizioni mariane di Guadalupe, in Messico, che è «una … [Leggi di più...] infoIl caso Guadalupe

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 50
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi