Il nostro Redentore è vivo, non ci abbandona alle nostre tragedie, ma per primo si erge sulla polvere di Michele Brambilla L’udienza del 18 maggio è dedicata da Papa Francesco a Giobbe. «Noi incontriamo Giobbe», spiega, «nel nostro cammino di catechesi sulla vecchiaia: lo incontriamo come testimone della fede che non accetta una “caricatura” di Dio, ma grida la sua … [Leggi di più...] infoIl vero volto di Dio
Udienze
Giuditta e il Battaglione Azov
Il Papa riceve, nella stessa udienza generale in cui parla della celebre eroina dell’Antico Testamento, due mogli di combattenti ucraini e invita a pregare la Madonna di Fatima per la pace di Michele Brambilla Nell’udienza dell’11 maggio Papa Francesco mette a fuoco la figura di un’eroina del popolo ebraico. «Oggi parleremo» infatti «di Giuditta, una eroina biblica. La … [Leggi di più...] infoGiuditta e il Battaglione Azov
La tentazione della gnosi
In un mondo di “fluidi”, è bene ricordarsi, con Eleazaro, che la Fede è carne di Michele Brambilla «Nel cammino di queste catechesi sulla vecchiaia», annuncia Papa Francesco all’udienza del 4 maggio, «oggi incontriamo un personaggio biblico - un anziano - di nome Eleazaro, vissuto ai tempi della persecuzione di Antioco Epifane. È una bella figura», quella di Eleazaro. «La … [Leggi di più...] infoLa tentazione della gnosi
La famiglia di Rut
Il Papa spiega la bellezza di uno dei libri meno conosciuti della Bibbia di Michele Brambilla Seguendo sempre il “filone” dell’anzianità, Papa Francesco si sofferma, nell’udienza del 27 aprile, su un piccolo libro dell’Antico Testamento, quello di Rut, nel quale si narrano le vicende della genealogia del re Davide. «La parabola di Rut», spiega il Pontefice, «illumina la … [Leggi di più...] infoLa famiglia di Rut
L’eternità dell’amore
L’amore per i padri, ma anche quello per i fratelli, ci viene sempre restituito, se ci ricordiamo che. la misericordia non è solo donata, ma diventa dono anche per gli altri di Michele Brambilla «Oggi, con l’aiuto della Parola di Dio che abbiamo ascoltato, apriamo», spiega Papa Francesco all’inizio dell’udienza del 20 aprile, «un passaggio attraverso la fragilità dell’età … [Leggi di più...] infoL’eternità dell’amore