Il Signore non dispera neppure dei terreni sassosi o pieni di spine: anche per loro è sempre aperta la possibilità di diventare un terreno migliore. Si può dire la stessa cosa del mondo in guerra: il Papa ripete, in proposito, l’antico suggerimento della Madonna nelle apparizioni di Fatima, facendo comprendere ancora di più a quale tipo di pace si riferisca nel suo … [Leggi di più...] infoOgni seme produce frutto
Udienze
Un patrimonio che parla anche a noi
Le Chiese orientali, minacciate dalle guerre contemporanee, sono un dono per tutta la Chiesa. La Santa Sede, il Papa, gli stessi fedeli cattolici di rito latino sono chiamati a conoscere e preservare le tradizioni delle comunità in pericolo, dato che ci sono di esempio su molti aspetti della vita liturgica di Michele Brambilla Il 14 maggio Papa Leone XIV riceve in udienza … [Leggi di più...] infoUn patrimonio che parla anche a noi
Un Dio in cerca di noi
Le parabole con cui Gesù spiegò a scribi e farisei la misericordia del Signore di Michele Brambilla Il testo per l’udienza del 16 aprile, Mercoledì Santo, vede Papa Francesco spiegare perché Gesù è la nostra speranza attraverso le parabole: «Come sappiamo, sono racconti che riprendono immagini e situazioni della realtà quotidiana. Per questo toccano anche la nostra vita. … [Leggi di più...] infoUn Dio in cerca di noi
La vera obbedienza nasce dall’amore
Bisogna amare Gesù, che ci ama per primo, prima di applicare i suoi precetti di Michele Brambilla Nel Vangelo di Marco, spiega Papa Francesco nel testo per l’udienza del 9 aprile, c’è un interlocutore di Gesù che non ha nome. Viene presentato semplicemente come «un tale» (Mc 10,17), per poi specificare che «si tratta di un uomo che fin da giovane ha osservato i … [Leggi di più...] infoLa vera obbedienza nasce dall’amore
La misericordia “costosa”
Sfidando i pregiudizi e le condanne umane, Dio cerca tutti i peccatori, vuole la loro redenzione fino a sedere a tavola con loro. Ce lo insegna l’episodio di Zaccheo, il pubblicano che cercava Gesù e fu da Lui “preceduto” di Michele Brambilla Nell’udienza del 2 aprile Papa Francesco si sofferma sulla figura di Zaccheo, «un episodio che mi sta … [Leggi di più...] infoLa misericordia “costosa”