La comunione, contro l’individualismo e la dialettica fra i sessi di Marco Invernizzi La differenza fra l’uomo e la donna era una delle caratteristiche più affascinanti della vita relazionale finché qualcuno teorizzò che non andava bene, che bisognava porre fine ai soprusi maschili e alla stessa differenza. Certamente ci sono sempre stati problemi, prevaricazioni, … [Leggi di più...] infoUomo e donna. La bella differenza
Lettere agli amici
«Bruciate tutto». L’odio e una nuova Rivoluzione culturale
Il delirio onnipotente di una informazione “drogata” di Marco Invernizzi Per Giulia non fate un «minuto di silenzio» ma «bruciate tutto». «Ora serve una sorta di rivoluzione culturale». Concediamo l’emozione e la rabbia, il dolore per la morte della sorella, però queste parole sono l’esatta fotografia di quanto accaduto in questi giorni. Il protagonista è l’odio, ma non … [Leggi di più...] info«Bruciate tutto». L’odio e una nuova Rivoluzione culturale
Il sistema politico cinese è contro l’uomo
Non è tanto un problema di dittatori quanto di un vero e proprio sistema politico totalitario. Quello cinese di Marco Invernizzi Il Presidente Usa Joe Biden ha definito un dittatore XI Jinping al termine di un incontro bilaterale avvenuto il 15 novembre a San Francisco che è stato presentato dai media come il ritorno al dialogo fra le due principali superpotenze mondiali. … [Leggi di più...] infoIl sistema politico cinese è contro l’uomo
Nassirja, vent’anni fa. La fiamma dell’Occidente
La santità per vincere l’indifferenza e la rassegnazione dell’Occidente di Marco Invernizzi Il 12 novembre 2003 a Nassirja, in Iraq, morirono 28 soldati in seguito a un attacco terroristico islamista. 19 vittime erano italiane, fra carabinieri e soldati, le altre irachene. I militari nostrani facevano parte dell’Operazione Antica Babilonia ed erano in Iraq per favorire la … [Leggi di più...] infoNassirja, vent’anni fa. La fiamma dell’Occidente
Il laicismo, cancro dell’Occidente
L’Occidente non nasce laicista, al contrario. Atene, Roma e Gerusalemme sono le sue radici. Ma è da quello che rimane delle radici che bisogna partire per rinascere, resistendo all’islamismo e alla cancel culture di Marco Invernizzi La settimana scorsa abbiamo parlato del fondamentalismo che, con il suo disprezzo dell’«altro», può rappresentare un elemento che genera odio … [Leggi di più...] infoIl laicismo, cancro dell’Occidente