• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Aborto

Sentenze e antropologie

27 Giugno 2022 - Autore: Chiara Mantovani

Costituzione americana

Non diminuiscono le proteste contro la sentenza della Corte suprema americana. E allora serve spiegarne sempre di più i contenuti e le conseguenze, per coglierne la portata. Un contributo per difendere la vita con coraggio ma anche con intelligente prudenza. di Chiara Mantovani La notizia che la Corte Suprema degli Stati uniti ha ribaltato una storica sentenza che … [Leggi di più...] infoSentenze e antropologie

C’è del nuovo (e del buono) sul fronte occidentale

25 Giugno 2022 - Autore: Domenico Airoma

Corte suprema USA

La sentenza Dobbs vs Jackson è molto più di una decisione in tema di aborto. E’ l’istantanea di un mondo in movimento; è la prova che il sacrificio culturale e pre-politico non è mai vano. di Domenico Airoma La sentenza Dobbs vs Jackson della Corte Suprema degli Stati Uniti è molto più che il ribaltamento della precedente pronunzia Roe vs Wade. E’ la prova che nulla mai è … [Leggi di più...] infoC’è del nuovo (e del buono) sul fronte occidentale

Il Parlamento europeo in fibrillazione per l’aborto

11 Giugno 2022 - Autore: Chiara Mantovani

Corte Suprema USA

Nel bel mezzo di una congiuntura internazionale drammatica (danni economico-sociali della pandemia e guerra in Ucraina), la UE decide di ingerirsi nella decisione della Corte Suprema americana sulla Roe vs Wade. Un altro segno di delirio ideologico anti-umano di Chiara Mantovani No, non si tratta di un allarme di fronte alle cifre sempre più drammatiche di aborti … [Leggi di più...] infoIl Parlamento europeo in fibrillazione per l’aborto

Vescovi italiani e custodia della vita: 44° giornata nazionale

5 Febbraio 2022 - Autore: Diego Torre

Neonato

Un richiamo salutare, tenace e costante, che richiama ogni cattolico a combattere contro la “cultura di morte” di Diego Torre Con ostinato rigore la Conferenza Episcopale Italiana ricorda ogni anno con un suo messaggio il valore fondamentale della vita, sacra e inviolabile, sempre e comunque. Nel tempo in cui avanza la “cultura di morte”, spinta dal relativismo morale e … [Leggi di più...] infoVescovi italiani e custodia della vita: 44° giornata nazionale

Oggi, più che mai, in difesa della vita

4 Febbraio 2022 - Autore: Chiara Mantovani

Vita

Si celebra ogni prima domenica di febbraio, da 44 anni, la Giornata per la Vita. Quest’anno il tema scelto dai vescovi è “Custodire la Vita”. Una riflessione perché non diventi un’abitudine ma sia un’occasione per ricordare l’indisponibilità della vita e denunciare la “cultura della morte” che incombe sul Paese di Chiara Mantovani L’approvazione in Italia dell’iniqua … [Leggi di più...] infoOggi, più che mai, in difesa della vita

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi