• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
mahsa amini

Iran: a un anno dall’assassinio di Mahsa Amini, quali prospettive?

Stefano Nitoglia
18 Settembre 2023

A un anno dall’assassinio della giovane di origine curda Mahsa Amini, avvenuto il 16 settembre 2022 a Teheran, che ha dato inizio alle violente manifestazioni di protesta contro il regime degli ayatollah, estese rapidamente a tutto il territorio dell’Iran per diversi mesi, quale è la situazione attuale dell’opposizione nel favoloso Paese una volta chiamato Persia?

Continua a leggere Iran: a un anno dall’assassinio di Mahsa Amini, quali prospettive?

Julius Evola

Evola, no grazie!

Marco Invernizzi
17 Settembre 2023

Riflessioni a margine di un articolo di Giuliano Ferrara sul libro Conservatori. Storia e attualità di un pensiero politico

Fede e ambiente

Susanna Manzin
15 Settembre 2023

«Che rapporti esistono tra la fede cristiana e l’ambiente naturale in cui viviamo? Può il credo di una persona influire positivamente sui suoi comportamenti nel rispetto dell’ambiente? E se sì in che misura? Cosa possono fare i cristiani oggi per contribuire alla preservazione del nostro pianeta?». Partendo da queste domande di grande attualità…

Fisco

Il fisco: semper reformandus?

Ferdinando Leotta
13 Settembre 2023

Chi non conosce la storia del fisco in Italia, sbaglia politica e riforma fiscale

La gher mongola, simbolo di un mondo aperto al trascendente

Silvia Scaranari
12 Settembre 2023

La tipica tenda mongola emblema del viaggio di Papa Francesco in un Paese molto lontano per chilometri e per cultura, ma in cui si trova comunque una piccola comunità cattolica

Ci sono preti e preti

Diego Torre
5 Settembre 2023

I media trasmettono un’immagine del clero stereotipata. Anche i preti, molto spesso, cercano di incarnare a loro volta degli stereotipi, magari ecclesiali. Poi agli onori delle cronache arrivano don Patriciello e don Coluccia…

Tutti gli articoli recenti

La voce del Magistero

Laboratorio di speranza e di pace, ma a partire dalla cultura

Il Mediterraneo come luogo in cui costruire la fraternità perché, ricorda il Papa, il Vangelo è transitato in Europa proprio attraverso il mare nostrum e siamo ancora chiamati a metterlo in pratica come i nostri padri

Immeritatamente amati

La tentazione di un rapporto “mercantile” con Dio, che ci ama con amore di Padre. Circa i migranti, il Papa ribadisce la priorità del diritto a vivere in pace nelle proprie terre natie

Salvare l’Africa con l’Africa

Papa Francesco pone un altro tassello della sua concezione dell’inculturazione della fede parlando di san Daniele Comboni

Fino a settanta volte sette

Il cattolico, come Gesù, deve rivestire il fratello uomo della medesima misericordia che sorregge lui stesso. Nuovo appello del Papa per il Mediterraneo e l’Ucraina

Più articoli “La voce del Magistero”

Via Pulchritudinis

La bellezza della cucina, bellezza delle relazioni vere e intense

La cura della bellezza in cucina e in sala da pranzo è da tenere in grande considerazione, perché la convivialità è condivisione di amicizia e affetti, occasione di ascolto e relazione vera.

Jacopo del Cassero, Bonconte da Montefeltro e Pia de’ Tolomei

Morti di morte violenta e all’ultimo pentiti: la furia degli uomini scatenata dall’ira e dalle passioni senza freno è vinta dal pentimento 

L’Albero di Iesse

La genealogia di Gesù nello straordinario capolavoro ligneo della chiesa di S. Francesco a Oporto (Portogallo)

La patina del tempo

Lo scorrere degli anni conferisce una sorta di aureola a oggetti o edifici che ridestano sogni e memorie.

Più articoli “Via Pulchritudinis”


Dalla Stampa

Il Foglio - testata

Trump pro aborto e pro sindacati cerca di spiazzare i suoi rivali e Biden

Di Marco Bardazzi da Il Foglio del 24/09/2023 Il guaio con cui deve fare…

Attacco azero contro l’Artsakh. Mons. Bassalé (vescovo degli armeni): “Non lasciateci soli, stanno uccidendo anche bambini e anziani”

Raggiunto telefonicamente dal Sir, parla l’amministratore apostolico dei cattolici di rito armeno dell’Europa dell’Est e lancia un appello: “Non abbandonateci. Quello che sta succedendo è una cosa terribile. Il governo azero ha deportato gli armeni nel corridoio di Lachin. Hanno poi attaccato la nostra gente. Tanti sono morti. Tanti sono dispersi perché non ci sono le comunicazioni. È un genocidio”

Mozambico: terroristi uccidono 11 cristiani in un attentato nella provincia di Cabo Delgado

Da ACS Italia del 21/09/2023 Un gruppo di almeno 11 cristiani venerdì 15 settembre…

Martucci e Mazzi: “Vi spieghiamo l’importanza di ’40 giorni di preghiera per la vita’”

Di Milena Castigli da Interris.it del 21/09/2023 “40 giorni per la vita” (40 days…

Famiglia e natalità, le priorità del network “Ditelo sui tetti” per la legge di Bilancio

Di Domenico Monerello da Formiche del 20/09/2023 Il baricentro dei provvedimenti contenuti nella prossima…

Più articoli “Dalla Stampa”

Barra laterale primaria

Sostienici

Donazione ad Alleanza Cattolica

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Totale donazione: 1.000€

Diario di viaggio GMG2023

Giorno 10 Ed eccoci arrivati alla fine.Dopo nove giorni insieme in giro per la Spagna e il … Leggi di più... infoDiario di viaggio: il momento dei saluti

Corso di Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica

https://youtu.be/bOBA3jAqRV8

Link a MOODLE – Informazioni utili – I video del primo modulo

Lettere agli amici

Julius Evola

Evola, no grazie!

Riflessioni a margine di un articolo di Giuliano Ferrara sul libro Conservatori. Storia e attualità … Leggi di più... infoEvola, no grazie!

Tutte le lettere

Cristianità #422

https://youtu.be/fxex13QNkfA

Leggi il sommario del numero 422 di Cristianità

Giovanni Cantoni

giovanni-cantoni-1938-2020

Scuola estiva San Colombano – Il pensiero di Giovanni Cantoni
Il fondatore nel ricordo dei suoi militanti
Giovanni Cantoni nel ricordo degli Altri
Fragmentarium

Convegno in onore di Giovanni Cantoni

Lo Scaffale

Fede e ambiente

«Che rapporti esistono tra la fede cristiana e … Leggi di più... infoFede e ambiente

L’arte della buona battaglia

Questo nuovo lavoro di Don Fabio Rosini si pone … Leggi di più... infoL’arte della buona battaglia

Il millennio d’Europa

Il millennio d’Europa (1963) è una delle opere più … Leggi di più... infoIl millennio d’Europa

Tutte le recensioni

Prossimi Eventi

Set 30
14:00 fino a 18:00

Giovanni Cantoni – Alleanza Cattolica e la storia dell’Italia contemporanea

Ott 1
9:00 fino a 17:00

Regione Campania – Pellegrinaggio associativo

Ott 5
18:00 fino a 20:00

Noto (SR), San Giovanni Paolo II. Apostolo e testimone del nostro tempo

Ott 6
20:45 fino a 21:45

I venerdì del mese

Ott 11
21:00 fino a 22:00

Da un mondo senza Stato a uno Stato onnipotente

Vedi Calendario

Dizionario del pensiero Forte


Indice Alfabetico
A cura dell’I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale

Audio

Rivoluzione e Contro-Rivoluzione- copertina

Raccogliamo in questa pagina alcuni file audio, raccolti in diverse occasioni, dal Seminario di … Leggi di più... infoArchivio audio

Il pensiero del giorno

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa … Leggi di più... infoIl pensiero del giorno

Ora di adorazione

Adorazione Eucaristica

Lunedì dalle 8,00 alle 9,00 Chiesa di Santa Maria presso San Celso Corso Italia 37 – … Leggi di più... infoOra di adorazione

Rosario per l’Italia giorno per giorno

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì – Sabato – Domenica – L’intera settimana

Links

  • A.C.S.
  • Centro Studi Livatino
  • L-Jus Rivista del C.S.L.
  • Opus Mariae Matris Ecclesiae
  • I.D.I.S.
  • I.S.I.I.N.
  • Libreria San Giorgio
  • Venezuela
  • Pane & Focolare
  • Scuola di Educazione Civile
  • Canone Occidentale
  • Comunità Ambrosiana

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi