Odio anticattolico di ieri e di oggi, in aumento i crimini anticristiani in Germania, tanti modi di comprimere la libertà di religione di Luca Bucca - È il 23 luglio 1936. Siamo a Cerro de Los Angeles, a sud di Madrid, nel comune di Getafe. In Spagna si combatte la guerra civile. Quel giorno cinque giovani, postisi a difesa della statua del Sacro Cuore di Gesù che … [Leggi di più...] infoSacro Cuore, crimini anticristiani, FBI
In evidenza
Meloni e la guerra in Ucraina
Parole importanti, che sarebbe bene non cadessero nel vuoto di Marco Invernizzi Sul Corriere della Sera del 5 giugno, Danilo Taino ha documentato l’incremento dal 2020 a oggi dell’alleanza fra Cina e Russia, soprattutto nel campo delle esercitazioni militari. E’ paradossale, ma quella alleanza che non riuscì quando entrambi i Paesi erano comunisti (Kissinger negli Anni … [Leggi di più...] infoMeloni e la guerra in Ucraina
Disinformazione, Nigeria, una Messa particolare
Attenzione alla disinformazione, fuga dai rapitori islamici, un esempio di fronte al dolore di Luca Bucca - Dopo la diffusione online di testi e di video prodotti con l’intelligenza artificiale che attribuivano a Leone XIV discorsi in realtà mai pronunciati, i media vaticani hanno diffuso una nota nella quale viene precisato che «tutti i discorsi, le allocuzioni e i testi … [Leggi di più...] infoDisinformazione, Nigeria, una Messa particolare
Un manifesto per ricostruire cattedrali
Contenuti e significato del manifesto Conservatori del futuro presentato il 27 maggio ad un convegno, a Roma, che ha visto tra i suoi organizzatori anche Alleanza Cattolica di Achille Paliotta Cosa vogliono oggigiorno i conservatori? Cos’è il conservatorismo e a quali principi fa riferimento? Per rispondere a queste domande, tutt’altro che semplici, le quali si possono … [Leggi di più...] infoUn manifesto per ricostruire cattedrali
Cattolici, Occidente e libertà
Disprezzare la libertà significa rifiutare le radici della civiltà occidentale. A proposito di un articolo sul Corriere di Luca Diotallevi di Marco Invernizzi In un articolo sul Corriere della Sera del 28 maggio, il sociologo Luca Diotallevi ripercorre alcuni passaggi importanti della storia della presenza pubblica dei cattolici in Italia, relativamente soprattutto al … [Leggi di più...] infoCattolici, Occidente e libertà