La battaglia dei ‘due stendardi' nell’ambito del diritto di famiglia di Renato Veneruso La scuola politica controrivoluzionaria, tributaria della spiritualità ignaziana, suggerisce una lettura della storia in chiave antagonistica, molto lontana dall’irenismo imperante ma assai utile a cogliere gli aspetti dei rinnovati contrasti geopolitici che connotano i rapporti fra … [Leggi di più...] infoQuale maternità tutelare?
ANTIFASCISMO 4.0
Da mito fondativo della Repubblica nata dalla Resistenza a pietra d’inciampo del primo governo ‘conservatore’ in Italia? di Renato Veneruso La categoria dell’antifascismo nasce nell’elaborazione e nella pratica politica comunista degli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso. Siamo nel 1924, al V° Congresso del Partito Comunista d’Italia (PCI), il partito nato dalla scissione di … [Leggi di più...] infoANTIFASCISMO 4.0
Qatargate e questione morale
Anche di fronte ai recenti scandali la sinistra rispolvera le tesi di Berlinguer sulla superiorità antropologica della sinistra. Gli eredi del PCI farebbero meglio, invece, ad avvedersi di come la corruzione morale che dilaga nel mondo della politica e della società non sia altro che la fedele applicazione delle loro idee di Renato Veneruso Un’inchiesta della magistratura … [Leggi di più...] infoQatargate e questione morale
Il principio della dignità della persona e la sua dimensione sociale
Il termine persona indica la specifica individuazione dell’uomo, maschio e femmina, quale creatura di Dio, in quanto creato a Sua immagine e somiglianza. Da ciò deriva la sua intrinseca dignità, perché riflesso del Creatore. Tale immagine e somiglianza, che ne postula la libertà come suo consustanziale connotato, è anche riflessa nella naturale socialità dell’uomo, la quale … [Leggi di più...] infoIl principio della dignità della persona e la sua dimensione sociale
Cosa significa “euroscettico”
Il “buio” in cui staremmo per cadere con il governo Meloni, secondo il giurista Gustavo Zagrebelsky, sarebbe quello del “popolo bue”, che ha “malamente” votato come propri rappresentanti uomini e donne non allineati alle prospettive progressiste di Bruxelles? di Renato Veneruso La più che probabile nascita di un governo italiano a trazione “sovranista”, come presumibile … [Leggi di più...] infoCosa significa “euroscettico”