Vecchie paure e nuovi confini. L’Europa dell’Est oltre il passato sovieticoMicol Flammini è giornalista de ‘Il Foglio’ dedita in particolare, anche per la sua frequentazione dei territori durante gli studi, all’Europa orientale ed alla Russia.Il libro, con spigliato e vivace stile giornalistico, connotato da spunti di cronaca storica non usuali ma significativi, affronta la … [Leggi di più...] infoLa cortina di vetro
Von der Leyen sì o no?
La rielezione di Ursula Von der Leyen a Presidente della Commissione UE, con il voto contrario del partito di maggioranza relativa al governo in Italia, quali scenari apre nella dinamica fra la UE e il nostro Paese? di Renato … [Leggi di più...] infoVon der Leyen sì o no?
Bruxelles capitale dell’Eurabia?
Il tentativo di silenziare il convegno conservatore da parte di un sindaco musulmano dice molto dell’Europa “multiculturale” che alcuni vorrebbero costruire contro l’identità cristiana dei suoi popolidi Renato VenerusoBruxelles, come più in generale il Belgio di cui è la capitale, presenta una struttura istituzionale complessa: è una città federale (la cd. regione di Bruxelles … [Leggi di più...] infoBruxelles capitale dell’Eurabia?
Nostalgia canaglia
Barbara Balzerani è morta, ma non la mitologia sugli Anni di piombo, portata avanti anche dal cattolicesimo democraticodi Renato VenerusoLo scorso 4 marzo è morta Barbara Balzerani, ai più giovani nota -se del caso- quale scrittrice (così viene, tra l’altro, presentata da Wikipedia), invero ben più significativamente protagonista dei cd. ‘Anni di piombo’, in quanto affiliata … [Leggi di più...] infoNostalgia canaglia
Quale maternità tutelare?
La battaglia dei ‘due stendardi' nell’ambito del diritto di famigliadi Renato VenerusoLa scuola politica controrivoluzionaria, tributaria della spiritualità ignaziana, suggerisce una lettura della storia in chiave antagonistica, molto lontana dall’irenismo imperante ma assai utile a cogliere gli aspetti dei rinnovati contrasti geopolitici che connotano i rapporti fra gli Stati, … [Leggi di più...] infoQuale maternità tutelare?