Il presidente di Steadfast spiega l’etica dell’agire di Attanasio e Iacovacci nel Nord Kivu, ma formula anche alcune domande imprescindibili sulle misure di sicurezza attivate attorno al convoglio dell’ambasciatore italiano di Emanuele Di Leo Quanto successo giorni fa nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha turbato l’intero Paese. Cosa vuol dire operare in un … [Leggi di più...] infoIl sacrificio di chi costruisce la pace
Africa
Un appello dall’Africa centrale «Da anni siamo sulla Via Dolorosa»
Il problema è profondamente politico, nasce dall’incapacità dei governi locali di controllare il territorio e dall’assenza delle istituzioni internazionali che non sanno, o non vogliono vedere quanto l’area centrafricana sia una bomba a orologeria per tutta l’area mediterranea e non solo. Quanto dolore e morte dovrà ancora costare questa situazione di stallo? di Silvia … [Leggi di più...] infoUn appello dall’Africa centrale «Da anni siamo sulla Via Dolorosa»
Le mire turche sul Corno d’Africa
di Valter Maccantelli Le informazioni disponibili sul ruolo svolto dai servizi segreti turchi (Mit, Millî İstihbarat Teşkilâtı, Organizzazione di Informazione Nazionale) nelle trattative per la liberazione di Silvia Romano hanno portato alla ribalta un fatto geopolitico piuttosto noto agli specialisti ma, a giudicare dalle reazioni di sorpresa, pressoché … [Leggi di più...] infoLe mire turche sul Corno d’Africa
L’Italia in Niger, un memorandum
di Valter Maccantelli In questi giorni, la politica internazionale è entrata a gamba tesa nel dibattitto italiano grazie alle dichiarazioni del presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, sulla possibilità d’inviare un contingente militare in Niger, alleggerendo la posizione in Iraq. Non sarebbe una missione “autonoma”, ma una collaborazione a quella … [Leggi di più...] infoL’Italia in Niger, un memorandum