• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Africa

Ruanda: trent’anni dopo

9 Luglio 2024 - Autore: Enrico Chiesura

Ruanda

Cronaca di uno dei più efferati crimini contro l’umanità del Novecento, ma anche di quel raggio di speranza che, nella carneficina, sono le apparizioni di Kibeho di Enrico Chiesura Dal 7 aprile al 15 luglio del 1994 si è consumato uno dei più sanguinosi genocidi del XX secolo, non solo riferito al numero di vittime, stimato tra ottocentomila ed un milione di persone, ma … [Leggi di più...] infoRuanda: trent’anni dopo

ERITREA: trent’anni di indipendenza, ma non di libertà

22 Agosto 2023 - Autore: Silvia Scaranari

Viaggio nel piccolo Paese africano, cruciale per i flussi immigratori verso l’Italia, che ha un legame storico, spesso sottaciuto, con quel territorio di Silvia Scaranari Come sempre l’estate porta migliaia di sbarchi sulle coste italiane: emigranti da diverse parti del mondo si riversano sulle nostre coste, facili da raggiungere con il bel tempo e il mare calmo. I Paesi … [Leggi di più...] infoERITREA: trent’anni di indipendenza, ma non di libertà

Mozambico, missione e martirio

10 Settembre 2022 - Autore: Luca Basilio Bucca

Suor Maria De Coppi

L'ennesimo attentato ad una comunità cristiana ci mostra l'esempio del servizio a Dio e al prossimo fino al martirio di Luca Basilio Bucca Nella notte del 6 settembre il gruppo jihadista Al-Shabaab, appartenente al sedicente Stato Islamico dell'Africa Centrale (ISCA), affiliato all'ISIS, ha assaltato la comunità missionaria di Chipene, in Mozambico, retta dai comboniani, … [Leggi di più...] infoMozambico, missione e martirio

Violenze inaudite nel silenzio colpevole dell’Occidente

6 Luglio 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Jama’at Nusrat al-Islam wal-Muslimin

Il paragone fra morti e feriti è sempre deprecabile. Ogni vita è sacra e in nessun luogo si dovrebbe morire per attentati casuali ma l’eco che i mass media concedono ad alcuni casi fa emergere il silenzio lasciato cadere su altri di Silvia Scaranari Il 4 luglio ci sono stati spari durante la parata per la festa dell’indipendenza negli USA, ma la notte precedente almeno 22 … [Leggi di più...] infoViolenze inaudite nel silenzio colpevole dell’Occidente

Isis e Cina alla conquista dell’Africa

8 Aprile 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Cina e Africa

Mentre l’attenzione internazionale è sulla guerra russo-ucraina, le manovre cinesi e jihadiste distruggono l’Africa di Silvia Scaranari Da più di un mese tutti guardiamo all’Ucraina e alla Russia come l’unico problema dell’ora presente. In verità, gli esperti ci ricordano che nel mondo sono in atto altri 50-60 conflitti sanguinari e destabilizzanti. Se l’Ucraina ha … [Leggi di più...] infoIsis e Cina alla conquista dell’Africa

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi