• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Alleanza Cattolica

“Erevan, è scontro tra Nikol Pašinyan e i militari”

28 Febbraio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Vladimir Rozanskij da AsiaNews del 26/02/2021 Nikol Pašinyan ritorna alla carica, questa volta contro i militari. Lo Stato Maggiore dell’esercito armeno, infatti, ha chiesto ieri le sue dimissioni e quelle di tutto il governo, dopo che lo stesso premier ha destituito il primo vice-capo di Stato Maggiore, il generale Tiran Khachatryan. Quest’ultimo aveva criticato … [Leggi di più...] info“Erevan, è scontro tra Nikol Pašinyan e i militari”

“Il premier grida al golpe. Armenia sulle barricate”

28 Febbraio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 26/02/2021 L’Armenia è spaccata in due, nel mezzo di una crisi istituzionale senza precedenti, con il primo ministro, Nikol Pashinyan, che parla di un «tentativo di golpe». Il braccio di ferro fra esercito e politica, nato dopo la fine del conflitto in Nagorno-Karabakh, è esploso due giorni fa e ha messo in allerta anche Russia e Turchia, ormai in aperta … [Leggi di più...] info“Il premier grida al golpe. Armenia sulle barricate”

“Mosca rispolvera la statua del «padre del Kgb», il voto per rimetterlo al suo posto”

28 Febbraio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Paolo Valentino da Il Corriere del 25/02/2021 Il 23 agosto 1991, sulla Piazza della Lubjanka a Mosca, si consumò uno degli atti più simbolici della rivoluzione d’agosto, iniziata con il fallito golpe comunista e poi sfociata in una successione di colpi di scena ed eventi drammatici. Durò pochi giorni il putsch, con l’arresto di Gorbaciov in Crimea, i carri armati … [Leggi di più...] info“Mosca rispolvera la statua del «padre del Kgb», il voto per rimetterlo al suo posto”

“Cina, mamma-manager con 7 figli: ha pagato multe per 130 mila euro”

28 Febbraio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Guido Santevecchi da Il Corriere del 26/02/2021 La signora Zhang Rongrong, 34 anni, ha diversi record in Cina. Anzitutto ha avuto sette figli con il marito e per superare la legge, che ancora oggi impedisce di metterne al mondo più di due a coppia, ha dovuto pagare un milione di yuan (130 mila euro) in «tasse di sostegno sociale». Questa imposta, tradotta dal mandarino … [Leggi di più...] info“Cina, mamma-manager con 7 figli: ha pagato multe per 130 mila euro”

“Hong Kong, Pechino vuole la riforma elettorale: nuovo colpo all’opposizione democratica”

23 Febbraio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Asianews del 23/02/2021 Xia Baolong, direttore dell’Ufficio cinese per gli Affari di Macao e Hong Kong, ha dichiarato ieri che la riforma elettorale è una priorità per Hong Kong e che la città deve essere amministrata da “patrioti”: per il campo anti-governativo questo è un tentativo di eliminare l’opposizione democratica. I nemici della patria, ha sottolineato Xia, … [Leggi di più...] info“Hong Kong, Pechino vuole la riforma elettorale: nuovo colpo all’opposizione democratica”

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 592
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi