Pubblichiamo le interviste di Daniele Fazio al Dottor Pino Morandini, al Dottor Massimo Gandolfini e al Dottor Domenico Airoma durante l'evento dal titolo "Per una cultura della vita e della famiglia" tenutosi a Palermo il 4 marzo 2023. Martedì, 28 marzo 2023 … [Leggi di più...] infoPer una cultura della vita e della famiglia
Consigliamo un film!
In un mondo sempre più digitale, dove le informazioni corrono molto velocemente e senza un criterio condiviso, il film rappresenta un buon strumento per riflette e far riflettere. Abbiamo raccolto qualche titolo con un giudizio di merito. Può essere utile per una tranquilla serata guardando cose buone o per un’opera più ampia di apostolato. Il famoso cineforum è ancora uno … [Leggi di più...] infoConsigliamo un film!
“La surrogata sarà un’industria da 129 miliardi di dollari all’anno”
Di Giulio Meotti da Il Foglio del 24/03/2023 Roma. La “vita in vendita”. Così l’aveva definita Jacques Testart, il grande biologo francese “padre” della prima bambina francese nata in provetta, Amandine, nel 1982. L’industria globale della maternità surrogata commerciale è arrivata a valere 14 miliardi di dollari nel 2022, secondo la società di consulenza per ricerche di … [Leggi di più...] info“La surrogata sarà un’industria da 129 miliardi di dollari all’anno”
La Cei: l’Eucaristia domenicale centro dell’esperienza cristiana
Da Avvenire del 24/03/2023 La sessione primaverile del Consiglio episcopale permanente, che si è svolta a Roma dal 20 al 22 marzo sotto la guida del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha approfondito la riflessione sulla presenza attiva e propositiva della Chiesa in questo tempo, sottolineandone il ruolo nel tessuto del Paese. Nel … [Leggi di più...] infoLa Cei: l’Eucaristia domenicale centro dell’esperienza cristiana
Una madre di quattro figli tra i sei nuovi venerabili
Da Avvenire del 24/03/2023 C’è una madre di quattro figli tra i sei nuovi venerabili, di cui tre italiani, della Chiesa cattolica. Si tratta di Teresa Enríquez de Alvarado, nata a Vallodolid, in Spagna intorno al 1456 e morta il 4 marzo 1529 a Torrijos vicino Toledo. Dama di compagna di Isabella di Castiglia, si sposò con l’ufficiale Gutierre de Cardenas da cui ebbe appunto … [Leggi di più...] infoUna madre di quattro figli tra i sei nuovi venerabili