Incontro online in ricordo del fondatore di Alleanza Cattolica, Giovanni Cantoni, ad un anno dalla scomparsa. Introduce Marco Invernizzi, Reggente Nazionale di Alleanza Cattolica Intervengono: Laura Boccenti, Ugo Cantoni, don Piero Cantoni, Ermanno Pavesi, Stefano Chiappalone, Guido Verna, Attilio Tamburrini. Lunedì, 18 gennaio 2021 … [Leggi di più...] infoGiovanni Cantoni – Ricordo del fondatore di Alleanza Cattolica
Stragi in R.D. del Congo – Vescovo di Butembo-Beni ad ACS: «Un massacro segue l’altro»
Di seguito un comunicato stampa della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre - Italia. Per qualsiasi informazione e comunicazione riguardante Aiuto alla Chiesa che Soffre è possibile contattare il Direttore Alessandro Monteduro ai seguenti recapiti: email am@acs-italia.org - mobile: 3346911193. Stragi di civili in R. D. del CongoVescovo di Butembo-Beni … [Leggi di più...] infoStragi in R.D. del Congo – Vescovo di Butembo-Beni ad ACS: «Un massacro segue l’altro»
“Dai non nati ai disabili, il liberalismo li protegga”. Intervista a Carter Snead, bioeticista di Bush e Francesco
Di Giulio Meotti da Il Foglio del 12/01/2021 ‘‘Per vent'anni ho lavorato nella bioetica e mi sono sempre chiesto perché la legge non protegga i vulnerabili. Questo libro è la mia risposta, cioè la visione della persona alla base della bioetica non afferra la realtà di ciò che significa essere umani in tutta la sua complessità". Così al Foglio parla O. Carter Snead. E’ autore … [Leggi di più...] info“Dai non nati ai disabili, il liberalismo li protegga”. Intervista a Carter Snead, bioeticista di Bush e Francesco
“Giallo a Lahore: assassinate due cristiane “
Da Avvenire del 13/01/2021 Due giovani sorelle sarebbero le ultime vittime, in Pakistan, del tentativo di costringere donne delle minoranze religiose alla conversione all’islam e al matrimonio. La polizia sinora non ha chiarito il movente del duplice delitto che sembra però con motivazioni religiose. Abida e Sajjida, rispettivamente 26 e 28 anni, residenti nell’enclave … [Leggi di più...] info“Giallo a Lahore: assassinate due cristiane “
“Uno degli ultimi atti di Pompeo è riconoscere Taiwan (quasi)”
Di Stefano Pelaggi da Il Foglio del 12/01/2021 Sabato scorso, a sorpresa, il segretario di stato americano Mike Pompeo ha annunciato l’eliminazione “delle restrizioni autoimposte" nella relazione tra gli Stati Uniti e la Repubblica di Cina, il nome formale dell'isola di Taiwan. La notizia è stata accolta con prudenza dagli osservatori, perché ogni volta che si parla di … [Leggi di più...] info“Uno degli ultimi atti di Pompeo è riconoscere Taiwan (quasi)”