• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Statuto di Alleanza Cattolica

Statuto di Alleanza Cattolica, costituita il 31 gennaio 1998, festività di san Giovanni Bosco, innanzi al notaio dr. Patrizio Sbardella, nei locali del Centro per un Mondo Migliore in Rocca di Papa (Roma), registrato a Palestrina il 17 febbraio 1998

Costituzione – Sede – Durata – Scopi

Articolo 1. Costituzione e Sede

a. In continuità con un’attività ormai più che trentennale, promossa dal signor Giovanni Cantoni a partire dal 1960, è costituita l’associazione denominata Alleanza Cattolica.
b. L’associazione ha sede in Roma, via del Teatro Valle n. 51.
c. L’associazione è retta dal presente Statuto e dalle vigenti norme di legge in materia.

Articolo 2. Carattere dell’associazione

a. L’associazione ha carattere volontario e non ha scopi di lucro.
b. I soci sono tenuti a un comportamento corretto sia nelle relazioni interne con gli altri soci che con i terzi nonché all’accettazione delle norme del presente Statuto e delle deliberazioni degli organi statutari.

Articolo 3. Durata dell’associazione

La durata dell’associazione è illimitata.

Articolo 4. Scopi dell’associazione, simbolo e motto

a. L’associazione si propone la promozione di una cultura e di una civiltà cristiane, nella prospettiva dell’instaurazione della regalità di Cristo anche sulle società umane, con riferimento alle indicazioni del Magistero della Chiesa cattolica. Questo articolo dello Statuto è immodificabile, sì che la sua modifica comporta automaticamente lo scioglimento dell’associazione stessa.

b. Come da pratica ormai venticinquennale, lo stemma dell’associazione è costituito da un’aquila nera su fondo d’oro, con al centro un cuore rosso sormontato dalla croce.

c. Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Articolo 5. Attività dell’associazione

A titolo esemplificativo e non tassativo l’associazione svolgerà attività culturali (tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, mostre scientifiche, inchieste, corsi, seminari, istituzione di biblioteche, pellegrinaggi, proiezione di film e di documentari culturali o comunque d’interesse per i soci), iniziative ricreative (teatro e trattenimenti musicali, trattenimenti per soggetti di diverse età, ricreativi in genere, pranzi sociali), attività associative (incontri, manifestazioni fra soci in occasione di festività, di ricorrenze o altro), attività di formazione (corsi di preparazione e corsi di perfezionamento, costituzione di Comitati o di Gruppi di studio e di ricerca).
L’associazione potrà inoltre svolgere qualsiasi altra attività culturale e ricreativa lecita e aderente agli scopi del sodalizio come attività editoriale di stampati (pubblicazione di riviste-bollettini, di atti di convegni, di seminari e di studi e ricerche), di musicassette, di videocassette, di film, di CD, la gestione di emittenti radiofoniche e televisive, e così via.

…………………………………………….

Articolo 29. Rinvio

Per tutto quanto non è previsto dal presente Statuto si fa rinvio alle norme di legge ed ai principi generali dell’ordinamento

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi