Povera patria, cantava Battiato. Tuttavia la speranza non muore, se qualcuno continua a coltivarla di Domenico Airoma Ci sono le periferie esistenziali, tanto care al Regnante Pontefice. E ci sono quelle politiche. L’Italia agonizza (è proprio il caso dirlo, se guardiamo alla denatalità imperante) all’interno di una di queste periferie politiche. Non occorre … [Leggi di più...] infoItalia, periferia del mondo.
Italia
I grandi legami crollano. Da dove partire?
La fotografia di alcuni importanti studi sociologici individua una società al collasso. Non si può rimanere indifferenti. Ripartire dall’uomo e dai sani principi. di Daniele Fazio Vari studi sociologici, pubblicati di recente – da quello del Centro Internazionale Studi Famiglia all’ultimo Rapporto Censis – restituiscono una fotografia impietosa della società italiana. Tra … [Leggi di più...] infoI grandi legami crollano. Da dove partire?
La politica e i “tecnici” ovvero…
di Alfredo Mantovano Giovanni Cantoni era solito spiegare nozioni complesse con esempi semplici, che permettevano a chi lo ascoltava di cogliere senza fatica il senso del discorso. Ricordo come se fosse oggi - pur se sono trascorsi decenni - una sua conversazione sulla relazione fra il “politico” e il “tecnico”: il primo chiamato a una scelta - talora difficile e controversa … [Leggi di più...] infoLa politica e i “tecnici” ovvero…