• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Diego Torre

Social-media: veicolo di libertà o strumento di censura? La Polonia si è posta il problema.

13 Gennaio 2021 - Autore: Diego Torre

Un social-network privato non può soverchiare la sovranità di uno stato, censurandone i legittimi rappresentanti, per quanto discutibili. Si sta delineando uno squilibrio molto pericoloso tra i poteri, e la Polonia corre ai ripari, difendendo l’autentica libertà di parola di Diego Torre I cosiddetti “social-network”, detti anche “social-media” perché permettono di … [Leggi di più...] infoSocial-media: veicolo di libertà o strumento di censura? La Polonia si è posta il problema.

Vincenzo Muccioli: oppressore o salvatore?

7 Gennaio 2021 - Autore: Diego Torre

In questi giorni sta facendo molto discutere una serie Netflix, che denigra la Comunità di San Patrignano e, soprattutto, il suo fondatore, Vincenzo Muccioli. Si tratta ancora una volta di un attacco ideologico da parte della cultura relativista, che punta alla liberalizzazione delle droghe e all’abolizione della figura paterna di Diego Torre «La comunità San Patrignano … [Leggi di più...] infoVincenzo Muccioli: oppressore o salvatore?

Il Servo di Dio Francesco II

23 Dicembre 2020 - Autore: Diego Torre

Iniziato l’iter verso la canonizzazione dell’ultimo Re di Napoli di Diego Torre Per la storiografia dominante “Franceschiello” fu un re inetto e il suo esercito un’armata da burletta. Sono due clamorosi falsi costruiti da quei “poteri forti” che provvidero nel 1860 a detronizzare Francesco II di Borbone, re delle Due Sicilie per un anno e mezzo, corrompendone i generali … [Leggi di più...] infoIl Servo di Dio Francesco II

Continua il linciaggio della Polonia

5 Dicembre 2020 - Autore: Diego Torre

Il PPE si allinea alle sinistre nel protestare contro le politiche pro-life del governo polacco. Il gruppo dei Conservatori e Riformisti si schiera, invece, con le «legittime autorità polacche nella ricerca di una soluzione, che rispetti la vita di tutti e sostenga anche le madri e le loro famiglie». di Diego Torre Il Parlamento europeo non ha digerito il divieto … [Leggi di più...] infoContinua il linciaggio della Polonia

Rattristati ma pieni di speranza

25 Novembre 2020 - Autore: Diego Torre

La Rivoluzione non avrà l’ultima parola. di Diego Torre Ascoltare la televisione, andare per strade sempre più deserte, guardare occhi pieni di paure, leggere la diffidenza in chi incroci o avvertire la disperazione di chi non lavora, non produce e va alla Caritas per mangiare: sono scenari sempre più frequenti a vedersi, contestiche inducono tristezza o rabbia o, … [Leggi di più...] infoRattristati ma pieni di speranza

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi