Il Battesimo ci unisce inscindibilmente a Gesù, trasformando anche noi in figli amati di Dio per mezzo dell’umanità del Redentoredi Michele Brambilla«La festa del Battesimo di Gesù, che oggi celebriamo, ci fa pensare a tante cose», dice Papa Francesco introducendo l’Angelus del 12 gennaio. Con il battesimo nel fiume Giordano «Gesù si unisce al suo popolo, che va a ricevere il … [Leggi di più...] infoIl popolo del Signore
La voce del Magistero
Costruire la civiltà dell’amore e della vita
Il Papa condanna ogni sfruttamento e abuso dei bambini. Citando san Giovanni Paolo II, ribadisce l’intangibilità della vita umana dal concepimento alla morte naturaledi Michele BrambillaL’8 gennaio 2025 riprendono le udienze del mercoledì e Papa Francesco annuncia che «desidero dedicare questa e la prossima catechesi ai bambini e riflettere sulla piaga del lavoro … [Leggi di più...] infoCostruire la civiltà dell’amore e della vita
A chi assomiglio?
Siamo più simili ai pastori e ai Magi, che accorsero ad adorare il Bambino, oppure le nostre sembianze sono le stesse dei dottori di Gerusalemme? Ad ogni modo, mai dimenticare che il Signore ci attende sempre, come accadde, secondo una pia leggenda, al quarto magiodi Michele BrambillaPapa Francesco, pregando l’Angelus del 6 gennaio, avvia il suo discorso sottolineando che «oggi … [Leggi di più...] infoA chi assomiglio?
La Luce splende nelle tenebre
L’amore di Dio vince su tuttodi Michele BrambillaIntroducendo l’Angelus del 5 gennaio, Papa Francesco sottolinea il versetto evangelico: «La luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta» (Gv 1,5), perché ci ricorda «quanto è potente l’amore di Dio, che non si lascia vincere da nulla e che, al di là di ostacoli e rifiuti, continua a risplendere e a illuminare … [Leggi di più...] infoLa Luce splende nelle tenebre
Un Cuore che è tutto orecchio
Il Cuore immacolato di Maria batte all’unisono con quello del Figlio, che è la Speranza del mondodi Michele BrambillaL’Angelus del 1° gennaio, solennità di Maria SS.ma Madre di Dio, vede Papa Francesco fissare lo sguardo sull’Adorazione dei pastori: essi «andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il Bambino, adagiato nella mangiatoia» (Lc 2,16). Il Papa invita a … [Leggi di più...] infoUn Cuore che è tutto orecchio