L’Evangelii nuntiandi di san Paolo VI ci ricorda la necessità di convertirci continuamente a Cristo. Per favorire questa conversione del cuori, Papa Francesco chiede di rinnovare ogni anno, nella festa dell’Annunciazione, la consacrazione al Cuore immacolato di Maria di Michele Brambilla Papa Francesco annuncia ai fedeli dell’udienza di mercoledì 22 marzo che «oggi ci … [Leggi di più...] infoChiesa, evangelizza te stessa!
La voce del Magistero
Il Bene e i suoi interpreti
Il miracolo del cieco nato e il “chiacchiericcio” che lo circonda di Michele Brambilla Come spiega Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 19 marzo, «oggi il Vangelo ci mostra Gesù che ridona la vista a un uomo cieco dalla nascita (cfr Gv 9,1-41). Ma questo prodigio è accolto in malo modo da varie persone e gruppi». «Anzitutto ci sono i discepoli di Gesù, … [Leggi di più...] infoIl Bene e i suoi interpreti
Il Concilio Vaticano II ci vuole tutti apostoli
Prosegue la lettura in chiave missionaria dei documenti del 21° concilio ecumenico, considerando in particolare la dimensione vocazionale dell’apostolato e la “pari dignità” dei battezzati, pur nella distinzione dei carismi e dei ministeri (l’Ordine è un sacramento) di Michele Brambilla All’inizio dell’udienza di mercoledì 15 marzo Papa Francesco specifica che … [Leggi di più...] infoIl Concilio Vaticano II ci vuole tutti apostoli
La sete di Dio
L’acqua che il Signore chiede alla samaritana e il «Sitio» della Passione secondo Giovanni. In entrambi i casi è un appello a non dimenticarci della sete altrui di Michele Brambilla Come dice Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 12 marzo, «questa domenica il Vangelo ci presenta uno degli incontri più belli e affascinanti di Gesù, quello con la samaritana … [Leggi di più...] infoLa sete di Dio
Vaticano II concilio missionario
Il Papa ribadisce la continuità dell’unico soggetto Chiesa attraverso la storia dei concili, il 21° dei quali ha aperto ufficialmente la stagione della nuova evangelizzazione con il decreto Ad Gentes di Michele Brambilla Papa Francesco, nell’udienza dell’8 marzo, tocca il punto nodale dell’interpretazione che si deve dare ai documenti del Concilio Vaticano II (1962-65). … [Leggi di più...] infoVaticano II concilio missionario