L’importanza di non “sfuggire” alla propria epoca e di non deprecarla, consegnandole il messaggio d’amore di Gesù di Michele Brambilla L’infiammazione ai polmoni non consente a Papa Francesco di leggere personalmente neppure il testo preparato per l’udienza del 29 novembre, ma è fisicamente presente in Aula Nervi. In questa pagina di Magistero ricorda che «le scorse volte … [Leggi di più...] infoOggi, tra Babele e fermenti di Vangelo
La voce del Magistero
Il banchetto del Regno
A mensa con il Re siederanno i veri “benedetti”, cioè tutti coloro che non rientrano nei criteri “appariscenti” della mondanità di Michele Brambilla Come spiega Papa Francesco all’inizio dell’Angelus del 26 novembre, «oggi non posso affacciarmi dalla finestra perché ho questo problema di infiammazione ai polmoni e a leggere la riflessione sarà mons. Braida», additato … [Leggi di più...] infoIl banchetto del Regno
Una Parola per tutti
Cristo va annunciato urbi et orbi, senza distinzione di popoli o classe sociale, come dimostra la cananea aiutata da Gesù in virtù della sua fede nel Redentore di Michele Brambilla Proseguendo lungo la linea dettata mercoledì scorso, Papa Francesco continua, nell’udienza del 22 novembre, a compendiare il ciclo sull’evangelizzazione ricordando che «quando incontriamo … [Leggi di più...] infoUna Parola per tutti
Paura o fiducia?
“Trafficare” i propri talenti in un mondo per niente accomodante di Michele Brambilla Papa Francesco nell’Angelus del 19 novembre illustra la parabola dei talenti. Il padrone della parabola «li distribuisce in base alle capacità di ciascuno. Al ritorno chiede conto di ciò che hanno fatto. Due di loro hanno raddoppiato quanto ricevuto e il signore li loda, mentre il terzo, … [Leggi di più...] infoPaura o fiducia?
Iscriversi alla Massoneria è ancora vietato
Il Papa ricorda, con un foglio di udienza, che permane per i cattolici il divieto di iscrizione alle logge massoniche di Michele Brambilla Un foglio di udienza datato 13 novembre 2023, controfirmato dal Santo Padre, risponde alla richiesta di mons. Julito Cortes, vescovo di Dumaguete nelle Filippine, sulla ricerca del «miglior approccio pastorale» nei confronti della … [Leggi di più...] infoIscriversi alla Massoneria è ancora vietato