• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Michele Brambilla

Pio IX e il Risorgimento italiano

23 Gennaio 2021 - Autore: Michele Brambilla

Trentottesima puntata delle Conversazioni sulla Storia della Chiesa All’inizio dell’Ottocento si confrontano, in Italia, vari progetti di unificazione nazionale. A trionfare è quello che vede i Savoia a capo di uno Stato laico e accentratore, che imita il modello francese ed erode il potere temporale del Papato, sul quale una storiografia ostile ha gettato fin troppo … [Leggi di più...] infoPio IX e il Risorgimento italiano

«Perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21).

21 Gennaio 2021 - Autore: Michele Brambilla

Il Papa ricorda che è necessario pregare per l’unità perché «ci accorgiamo che non siamo capaci di custodire l’unità neppure in noi stessi» a causa del peccato di Michele Brambilla Quando Papa Francesco si rivolge ai fedeli cattolici il 20 gennaio, in occasione dell’udienza del mercoledì, ricorda loro che si è nel pieno della Settimana di preghiera per l’unità dei … [Leggi di più...] info«Perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21).

È sempre Dio a prendere l’iniziativa

18 Gennaio 2021 - Autore: Michele Brambilla

«Ogni chiamata di Dio», dice il Papa pensando alla vocazione degli Apostoli, «è un’iniziativa del suo amore» di Michele Brambilla Il 17 gennaio è la II domenica del Tempo ordinario. Ricorrerebbe anche la memoria liturgica di sant’Antonio abate, patrono del bestiame utilizzato nei lavori agricoli, ma le autorità vaticane non consentono l’usuale benedizione degli animali … [Leggi di più...] infoÈ sempre Dio a prendere l’iniziativa

Il giubilo di Cristo

14 Gennaio 2021 - Autore: Michele Brambilla

Come Gesù risolse i dubbi di san Giovanni Battista con una preghiera di lode di Michele Brambilla Papa Francesco dedica l’udienza generale del 13 gennaio alla preghiera di lode. Paradossalmente, «prendiamo spunto da un passaggio critico della vita di Gesù. Dopo i primi miracoli e il coinvolgimento dei discepoli nell’annuncio del Regno di Dio, la missione del Messia … [Leggi di più...] infoIl giubilo di Cristo

Nel battesimo la misericordia di Cristo

11 Gennaio 2021 - Autore: Michele Brambilla

Gesù inizia la sua vita pubblica mettendosi in fila con i peccatori per farci comprendere che, «ancora prima che facciamo qualsiasi cosa, la nostra vita è segnata della misericordia» di Michele Brambilla «Oggi», dice Papa Francesco introducendo l’Angelus del 10 gennaio, «festeggiamo il Battesimo del Signore. Abbiamo lasciato, pochi giorni fa, Gesù bambino visitato dai … [Leggi di più...] infoNel battesimo la misericordia di Cristo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 70
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi