• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Elezioni 2022

L’Italia senza figli

26 Settembre 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Elezioni 2022

Il compito del nuovo governo? Ridare speranza alla società, favorendo anzitutto la natalità di Marco Invernizzi Quasi il 40% degli italiani non è andato a votare. È questo il primo dato che colpisce delle elezioni politiche del 25 settembre: mai c’era stata una percentuale così bassa nella storia repubblicana per quanto riguarda le elezioni politiche. Il secondo dato … [Leggi di più...] infoL’Italia senza figli

L’astensione non è la soluzione

12 Settembre 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Non votare è un segno di disperazione. La dottrina sociale della Chiesa è il faro che squarcia le tenebre del nichilismo ed indica la strada di un voto veramente utile di Marco Invernizzi Vorrei dedicare questo intervento al tema dell’astensionismo previsto alle prossime elezioni del 25 settembre. Secondo la Società Ipsos, il 33,4% degli elettori è orientato ad astenersi, … [Leggi di più...] infoL’astensione non è la soluzione

Il voto come difesa delle libertà

6 Settembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Elezioni 2022

Votare o astenersi? Chi votare e con quali aspettative? Una breve analisi delle proposte dei diversi partiti alla luce del Magistero della Chiesa, nella prospettiva di fornire all’elettore alcuni elementi per scegliere cum grano salis Votare è un po’ come indagare sullo stato del corpo sociale, sulle aspettative degli italiani, sulle loro preferenze. Certo, votare è … [Leggi di più...] infoIl voto come difesa delle libertà

Requiem per il Movimento 5 Stelle? Verso le elezioni (8)

20 Agosto 2022 - Autore: Luca Basilio Bucca

Il “non partito”, dai vaffa in piazza al campo largo di Luca Basilio Bucca Quindici anni fa, nei giorni 8 e 9 settembre 2007, si teneva in varie piazze italiane il primo V-Day, denominazione che intendeva richiamare il D-Day dello sbarco in Normandia, con la “V” del logo graficamente simile a quella del film del 2005, tratto dall’omonimo romanzo a fumetti, V per vendetta, … [Leggi di più...] infoRequiem per il Movimento 5 Stelle? Verso le elezioni (8)

+EUROPA: ma quale Europa? Verso le elezioni (7)

19 Agosto 2022 - Autore: Renato Veneruso

+Europa

Radicali e PD sono perfettamente contigui nel promuovere quei “nuovi diritti” che rappresentano la quintessenza della deriva antropologica in atto. Per fermarla serve tutt’altra idea di Europa: saprà incarnarla il centro-destra? di Renato VenerusoA chi ha compiuto studi giuridici, il concetto di interpretazione autentica è ben chiaro: chi ha scritto la norma, se è chiamato … [Leggi di più...] info+EUROPA: ma quale Europa? Verso le elezioni (7)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi