• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Video

I pontificati di Leone XIII e S. PIO X

27 Febbraio 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

Quarantatreesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Il lungo pontificato di Leone XIII segna il passaggio del Magistero dei Papi dalla condanna dell'errore moderno alla riproposizione organica e tematica della dottrina sociale perenne della Chiesa; Leone, tuttavia, nelle relazioni con gli Stati è più possibilista e "aperto" del predecessore Pio IX. Pio X si … [Leggi di più...] infoI pontificati di Leone XIII e S. PIO X

Solaro e i vinti del Risorgimento. Un libro per capire

22 Febbraio 2021 - Autore: Marco Invernizzi

Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 22 febbraio 2021 Oggi Marco Invernizzi presenta la figura di Solaro della Margarita, ex ministro degli Esteri del re di Sardegna. Egli fu il capo dei vinti del Risorgimento, di quelli che si opposero a Cavour e all’inizio della politica anticattolica e liberale che guidò il Piemonte. Naturalmente venne rimosso dal suo importante … [Leggi di più...] infoSolaro e i vinti del Risorgimento. Un libro per capire

L’ottocento missionario

20 Febbraio 2021 - Autore: Enrico Chiesura

Quarantaduesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Si dice che "il Cristiano è missionario oppure non è". La missionarietà è dunque una dimensione costitutiva della Chiesa. Non c'è fede autentica che non avverta l'esigenza di essere trasmessa, così come ogni gioia profonda genera il desiderio di essere diffusa: il bene è diffusivo! E' ciò che hanno sperimentato … [Leggi di più...] infoL’ottocento missionario

Un corso on line di dottrina sociale. Per tutti

15 Febbraio 2021 - Autore: Marco Invernizzi

Riflessioni di Marco Invernizzi di lunedì 15 febbraio 2021 In questo momento storico la Dottrina sociale appare come una delle cose più importanti per affrontare i diversi aspetti della crisi che colpisce il mondo occidentale. E' necessario che gli uomini cambino direzione, orientino le proprie vite verso altri obiettivi. Non basterà certamente una dottrina a salvarci, ma … [Leggi di più...] infoUn corso on line di dottrina sociale. Per tutti

L’Opera dei congressi e la nascita della Democrazia Cristiana

13 Febbraio 2021 - Autore: Marco Invernizzi

Quarantunesima puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa Questa puntata ripercorre la storia del movimento cattolico, con particolare attenzione alle sue espressioni politiche, dalla Breccia di Porta Pia alla vigilia del secondo conflitto mondiale. La vicenda della presenza cattolica nella vita della società italiana postunitaria viene ricostruita attraverso i suoi … [Leggi di più...] infoL’Opera dei congressi e la nascita della Democrazia Cristiana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 25
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi