• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Interviste

La rinuncia di Benedetto XVI vista da uno storico

22 Marzo 2023 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

Wlodzimierz Redzioch parla con don Roberto Regoli di Wlodzimierz Redzioch Qualche mese fa è stato pubblicato un libro intitolato Papa, non più papa. La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico, un’opera a più voci che vuole affrontare l’argomento del Papa emerito e del suo papato sul piano teologico, giuridico, canonistico ed anche storico. L’aspetto … [Leggi di più...] infoLa rinuncia di Benedetto XVI vista da uno storico

Magistero ed eredità  del card. Caffarra a 5 anni dalla morte

5 Settembre 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

Card. Cafarra

Riceviamo dall’amico giornalista Wlodzimierz Redzioch — cultore della memoria di san Giovanni Paolo II e curatore del volume Accanto a Giovanni Paolo II. Gli amici e i collaboratori raccontano, Edizioni Ares, 2014 — e volentieri pubblichiamo l’intervista, che in polacco è apparsa sul settimanale cattolico Niedziela, di cui l’intervistatore è … [Leggi di più...] infoMagistero ed eredità  del card. Caffarra a 5 anni dalla morte

La professoressa polacca che si innamorò dell’Italia

7 Luglio 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

Karolina Lanckorońska

A Roma è stato presentato un libro sulla prof.ssa Lanckorońska, illustre storica dell’arte italiana e mecenate di Włodzimierz Redzioch Ci sono persone che hanno grandissimi meriti per la conoscenza e per la diffusione dell’arte italiana, ma sono poco conosciute in Italia. Tra loro c’è senza dubbio una donna polacca, Karolina Lanckorońska: figlia del conte Karol … [Leggi di più...] infoLa professoressa polacca che si innamorò dell’Italia

Pedofilia e pedopornografia: I peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio

25 Maggio 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

Don Fortunato di Noto

Il Rapporto dell’Associazione “Meter” svela le dimensioni del fenomeno e i media tacciono. Intervista a don Fortunato Di Noto di Wlodzimierz Redzioch «Nel mondo ci sono pochissime persone che si preoccupano veramente degli abusi sui minori» – don Fortunato di Noto non ha dubbi. «Ogni anno pubblichiamo il Rapporto sulla pedofilia e la pedopornografia, recentemente abbiamo … [Leggi di più...] infoPedofilia e pedopornografia: I peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio

Intervista a Claudio Larocca

17 Maggio 2022 - Autore: Daniela Bovolenta

di Daniela Bovolenta Il giorno 26 aprile 2022 il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato, con 33 voti favorevoli, 14 contrari e 1 astenuto, la costituzione del fondo “Vita nascente”, fortemente voluto da Maurizio Marrone, assessore alle politiche sociali. Il fondo ha un finanziamento di quattrocentomila euro, che sarà gestito dalle associazioni pro-vita in … [Leggi di più...] infoIntervista a Claudio Larocca

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi