• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Interviste

La Chiesa deve proclamare la verità e comunicare la bellezza della fede

15 Aprile 2022 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

BENEDETTOXVI-MONS.G.GANSWEIN

Il sacerdote che mi accoglie all’ingresso del Monastero “Mater Ecclesiae” è da quasi vent'anni il più stretto collaboratore di Joseph Ratzinger: prima il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, poi il Papa, e dal 2013 il Papa emerito. Vivono insieme in una residenza nei Giardini Vaticani, che per tanti anni ospitavavarie comunità di suore di clausura. Ho … [Leggi di più...] infoLa Chiesa deve proclamare la verità e comunicare la bellezza della fede

Intervista ad Anna Bono

21 Gennaio 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Lacor Hospital

Torniamo sul tema dei vaccini in Africa (già trattato nei giorni scorsi) e, per fare seguito anche all’appello del Santo Padre nel discorso al corpo diplomatico del 10 gennaio 2022, abbiamo voluto approfondire l’argomento intervistando la professoressa Anna Bono, sociologa con una lunga esperienza di ricerca in Africa. a cura di Alleanza Cattolica In un quadro di … [Leggi di più...] infoIntervista ad Anna Bono

Papa Francesco in Slovacchia. Riflessioni di mons. Josef Hal’ko, vescovo ausiliare di Bratislava

7 Settembre 2021 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

La gioia e l’attesa del popolo slovacco, che, dopo aver accolto san Giovanni Paolo II per ben quattro volte (se si comprende uno sconfinamento involontario), si appresta ora ad abbracciare Papa Francesco, offrendogli una testimonianza tenace anche nella difesa dei valori oggi più minacciati di Wlodzimierz Redzioch «Sono lieto di annunciare che dal 12 al 15 settembre mi … [Leggi di più...] infoPapa Francesco in Slovacchia. Riflessioni di mons. Josef Hal’ko, vescovo ausiliare di Bratislava

La Polonia ha salutato mons. Henryk Hoser,

23 Agosto 2021 - Autore: Włodzimierz Rędzioch

L’ultima intervista del visitatore apostolico a Medjugorje di Wlodzimierz Redzioch Mons. Henryk Hoser è diventato un ecclesiastico molto conosciuto nel mondo da quando nel maggio del 2018, all’età di 76 anni, è stato nominato da Papa Francesco visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje. Ma non tutti sanno che l’arcivescovo Hoser, … [Leggi di più...] infoLa Polonia ha salutato mons. Henryk Hoser,

42 anni di repressione in Iran

11 Agosto 2021 - Autore: Stefano Nitoglia

Kabul 2021

Il bilancio, poco lusinghiero, di decenni di regime islamico di Stefano Nitoglia Sono ormai passati 42 anni da quando, il 16 gennaio 1979, lo Scià Mohammad Reza Pahlavi(1919-1980) lasciò l’Iran per andare in esilio e, con il ritorno di Ruḥollāh Moṣṭafāvī Mōsavī Khomeynī (1902-1989), il 1° febbraio 1979, ebbe inizio il regime fondamentalista islamico degli … [Leggi di più...] info42 anni di repressione in Iran

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi