Il 21 maggio 2025 si è tenuto presso l’Università di Torino un convegno intitolato “Il dialogo come scelta. Giornata di studi in memoria di PierLuigi Zoccatelli” . Sono intervenuti rappresentanti del mondo accademico e istituzionale, rappresentanti di vari gruppi e confessioni religiose, oltre al reggente nazionale Marco Invernizzi, e al nostro militante Oscar Sanguinetti. … [Leggi di più...] infoEssere oblati dell’abbazia Sainte-Madeleine du Barroux
La natura e la grazia
La moglie Daniela ricorda PierLuigi Zoccatelli a un mese esatto dalla sua morte. … [Leggi di più...] infoLa natura e la grazia
Di patriarcato e rieducazioni
L’odio di sé di quest’Occidente morente si contrasta con un senso di orgoglio e una consapevolezza di sé, possibilmente per i giusti motivi. Quanto sarebbero di aiuto ai ragazzi l’educazione alla bellezza, grandezza, ampiezza e profondità di orizzonti, al posto delle solite ore di pistolotti moralistici? Ci pensi, ministro Valditara! di Daniela Bovolenta … [Leggi di più...] infoDi patriarcato e rieducazioni
I “lanzichenecchi” e la speranza del Paradiso
Che scegliere tra uno sfogo classista e un richiamo a forme di cortesia in via di estinzione? Forse è necessario ricostruire l’orizzonte di senso da cui tali forme scaturivano e proporre ai giovani il desiderio del Cielo, sapendo che tutto il resto viene dato in sovrappiù. di Daniela Bovolenta Trovo interessante che l’articolo di Alain Elkann, intitolato Sul treno per … [Leggi di più...] infoI “lanzichenecchi” e la speranza del Paradiso
Parigi-Chartres: pellegrini di Nostra Signora, custodi della tradizione
Dal 4 al 6 giugno 2022 si è tenuto in Francia il noto pellegrinaggio da Parigi a Chartres, che proprio quest’anno celebrava il suo quarantesimo anno di vita. di Daniela Bovolenta Il tema dell’anno era “Sacro Cuore, speranza e salvezza delle nazioni”. La formula del pellegrinaggio è piuttosto nota: ogni anno, il sabato precedente la Pentecoste, parte da Parigi - … [Leggi di più...] infoParigi-Chartres: pellegrini di Nostra Signora, custodi della tradizione