Un’importante lettera dell’episcopato scandinavo sulla sessualità umana di Andrea Morigi Si può anche non credere alla storia biblica, ma indubitabilmente il libro della Genesi precede la rivendicazione della bandiera dai sei colori «come simbolo di un movimento allo stesso tempo politico e culturale». E va messo in chiaro che l’arcobaleno, nella Bibbia, è «il segno … [Leggi di più...] infoIl segno dell’Alleanza
Nel mondo...
Perché lavorare?
Dal 19 gennaio in Francia si susseguono e si inaspriscono le manifestazioni contro la riforma delle pensioni voluta da Emmauel Macron. In ballo non c’è solo il sistema pensionistico, ma l’intera concezione dell’uomo e della sua collocazione nel creato di Antonio Mondelli «Voglio lavorare più a lungo …. nel mio orto», «C’è vita dopo il lavoro», «Liberami dal lavoro»sono … [Leggi di più...] infoPerché lavorare?
Ortega lo squilibrato
Così il Papa nei giorni in cui il dittatore del Nicaragua chiude un’università cattolica e la Caritas di Stefano Nitoglia Il Nicaragua di Daniel Ortega è come la dittatura comunista sovietica del 1917 o quella nazionalsocialista hitleriana e Ortega è uno squilibrato. Lo ha detto papa Francesco in un'intervista rilasciata il 10 marzo alla testata argentina Infobae … [Leggi di più...] infoOrtega lo squilibrato
Confiteor
Tornare allo “spirito” di Pratica di Mare per non cadere nella trappola, da una parte, della mistica del “Mondo Russo” e, dall’altra, di una sterile oikofobia di Stefano Nitoglia Lo confesso. Putin mi sta simpatico. Non ci posso fare niente. È una questione di pelle. Con la sua faccia sorniona, da furbo mugiko russo, con il suo incedere dondolante, mi sta simpatico. … [Leggi di più...] infoConfiteor
La “cosa nuova” di Elly Schlein
Nelle primarie tenutesi domenica 26 febbraio, superando il gran favorito, Stefano Bonaccini, Elly Schlein è stata eletta nuova Segretaria di quello che, per il momento, si chiama ancora “Partito Democratico” (PD). Si preannuncia una svolta altrettanto radicale di quella impressa alla Bolognina dall’allora segretario, Achille Occhetto, il 12 novembre 1989, all’indomani della … [Leggi di più...] infoLa “cosa nuova” di Elly Schlein