• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Letteratura

San Cipriano, il più grande scrittore latino-cristiano del III secolo

17 Dicembre 2022 - Autore: Leonardo Gallotta

Additato da Lattanzio come il più eminente degli scrittori cristiani, vescovo di Cartagine al tempo delle persecuzioni di Decio e Valeriano, subisce il martirio nel 257. di Leonardo Gallotta Tascio Cecilio Cipriano nacque tra il 200 e il 210 in Africa, quasi certamente a Cartagine, come riporta la Vita Cypriani scritta dal diacono Ponzio, il quale ci parla della sua casa … [Leggi di più...] infoSan Cipriano, il più grande scrittore latino-cristiano del III secolo

Il capolavoro di Tertulliano: l’Apologeticum

3 Settembre 2022 - Autore: Leonardo Gallotta

Battesimo di gesù

Orazione in difesa dei cristiani di Leonardo Gallotta    Della vita di Tertulliano (Quinto Settimio Florente) sappiamo ben poco e quel poco lo dobbiamo al De viris illustribus di San Gerolamo. Sappiamo dunque che nacque a Cartagine, figlio di un centurione proconsolare, in una famiglia pagana certamente agiata che ne favorì gli studi di retorica e di diritto. Sappiamo … [Leggi di più...] infoIl capolavoro di Tertulliano: l’Apologeticum

La poesia di Alessandro Rivali

27 Agosto 2022 - Autore: Luca Finatti

Frammenti di un viaggio da Caino a Cristo Le parole di un poeta contemporaneo che sa scavare nel dramma della Storia, sempre alla ricerca di un senso, possibile soltanto al di là del contingente. di Luca Finatti Non trovava il filo, così spaccato dalle domande; cercava la teologia nella storia, dove risiedesse la fonte dei cicli e dei ritorni. Il … [Leggi di più...] infoLa poesia di Alessandro Rivali

L’Octavius di Minucio Felice: prima opera della letteratura latina cristiana

30 Luglio 2022 - Autore: Leonardo Gallotta

Letteratura Cristiana

Un’opera di apologetica rivolta ai non cristiani, che presenta il cristianesimo come una visione del mondo poggiata su fondamenti razionali di Leonardo Gallotta    Chi era Minucio Felice? Di lui conosciamo anche il praenomen che si ricava dal testo dell’Octavius, ossia Marco. Tuttavia il luogo e la data di nascita  ci sono ignoti. La maggior parte dei … [Leggi di più...] infoL’Octavius di Minucio Felice: prima opera della letteratura latina cristiana

La profezia del “cinquecento diece e cinque”

4 Giugno 2022 - Autore: Leonardo Gallotta

E con l’acqua  bevuta all’Eunoè Dante completa la sua purificazione di Leonardo Gallotta    Col Carro trionfale orrendamente deformato, con sopra un gigante e una puttana e trascinato infine nella selva, si era concluso il canto XXXII del Purgatorio. La scena stava a rappresentare la soggezione della Chiesa alla Casa di Francia e il gigante, secondo i … [Leggi di più...] infoLa profezia del “cinquecento diece e cinque”

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi