• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Susanna Manzin

Viaggio in Italia: dal grand tour alla cancel culture

7 Maggio 2022 - Autore: Susanna Manzin

Gran Tour Colosseo

L’Italia è stata per lungo tempo una meta ambita per chi andava alla ricerca delle radici culturali dell’Europa. Ora rischiamo di passare dall’ammirazione per la bellezza del nostro Paese ad un triste processo di cancellazione della memoria. di Susanna Manzin Ho avuto occasione di visitare una interessante mostra, allestita a Milano alle Gallerie d’Italia di Piazza della … [Leggi di più...] infoViaggio in Italia: dal grand tour alla cancel culture

La Divina Commedia curata da Nembrini

18 Febbraio 2022 - Autore: Susanna Manzin

Divina Commedia Nembrini

Il valore aggiunto di questa edizione della Divina Commedia è rappresentato sicuramente dal commento di Franco Nembrini, che ha dedicato una parte importante della sua vita di educatore al capolavoro di Dante, non solo insegnandolo ai suoi allievi ma anche animando gruppi di studio, fondando l’associazione Cento Canti grazie alla quale il Sommo Poeta e la sua opera sono stati … [Leggi di più...] infoLa Divina Commedia curata da Nembrini

La luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita

15 Ottobre 2021 - Autore: Susanna Manzin

Il libro è stato scritto da don Epicoco (preside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Aquila ed Assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede) in tempo di pandemia e prende spunto dalla drammatica attualità per proporre riflessioni che possono essere di grande aiuto in tutte le situazioni difficili della vita. Vi sono molti modi di … [Leggi di più...] infoLa luce in fondo. Attraversare i passaggi difficili della vita

La civiltà della buona tavola contro l’idolatria del cibo

5 Giugno 2021 - Autore: Susanna Manzin

Una riflessione di Nembrini sul VI canto dell’Inferno di Susanna Manzin - dal blog Pane & Focolare Franco Nembrini, insegnante, educatore, scrittore e grande divulgatore, già da tempo si dedica alla diffusione della Divina Commedia, facendo risaltare la profondità ma soprattutto l’attualità del capolavoro di Dante Alighieri. L’ultima sua pubblicazione è un’opera … [Leggi di più...] infoLa civiltà della buona tavola contro l’idolatria del cibo

Santa Clelia Barbieri: un modello per tutti i catechisti

16 Maggio 2021 - Autore: Susanna Manzin

Ora che il catechista è elevato a «ministero laicale», appare opportuno riproporre la figura di questa santa, che si è impegnata nella sua parrocchia durante gli anni turbolenti del Risorgimento anticlericale ed è un esempio per tutti gli educatori. di Susanna Manzin Il dottor Zaccaria Nanetti si diletta di fotografia: cosa rara, nella seconda metà dell’Ottocento. Un … [Leggi di più...] infoSanta Clelia Barbieri: un modello per tutti i catechisti

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi