Nonostante la secolarizzazione e il relativismo, ancora oggi si tramandano molte benedizioni e tradizioni “sacrali” legate al mondo del lavoro.di Susanna ManzinÈ dicembre e mi trovo in una località di provincia in Piemonte. Si avvicinano le festività natalizie e il parroco della vicina chiesetta viene invitato dai gestori di un supermercato a benedire i locali ed il personale … [Leggi di più...] infoBenedire la quotidianità della vita
Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali
I grandi classici della letteratura sono tali perché parlano all’uomo di ogni epoca, perché affrontano le grandi sfide del destino, rispondono alle domande che ogni persona che vuole andare al profondo della propria esistenza prima o poi si pone. L’Odissea è una di queste opere: d’altronde noi usiamo nel linguaggio corrente l’espressione: “E’ stata un’Odissea” per indicare … [Leggi di più...] infoResisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali
Nonni, custodi di tradizione e benessere. Non solo in cucina*
di Susanna ManzinDa quando sono diventata nonna, ho una particolare sensibilità verso questa categoria. I bambini in genere sono contenti di stare con i nonni, non tanto perché vengono viziati, ma soprattutto perché i nonni, non avendo le preoccupazioni del ménage familiare, sono più rilassati quando trascorrono del tempo coi nipotini e si dedicano ai giochi e agli svaghi con … [Leggi di più...] infoNonni, custodi di tradizione e benessere. Non solo in cucina*
La cura del creato nella dottrina sociale e nel pensiero conservatore
Susanna Manzin, Cristianità n. 424 (2023)Intervento annotato e rivisto, svolto in occasione del ritiro della Regione Lombardia al Santuario di Caravaggio (Bergamo) il 23 settembre 2023, aggiornato in seguito all’uscita del documento pontificio Laudate Deum, del 4-10-2023. È stato mantenuto lo stile del parlato.La salvaguardia del creato, afferma Papa Francesco, «[...] è una … [Leggi di più...] infoLa cura del creato nella dottrina sociale e nel pensiero conservatore
La Bellezza del creato, strumento per la nuova evangelizzazione
La contemplazione del creato è per noi fonte di elevazione a Dio e può essere un efficace e fruttuoso argomento di dialogo con il mondo contemporaneo.di Susanna ManzinPlinio Corrêa de Oliveira riusciva a immergersi nella contemplazione dell’assoluto anche davanti ad un gatto: «Nel suo sguardo, che ha qualche cosa di magnetico e d’insondabile, di riservato e di enigmatico, il … [Leggi di più...] infoLa Bellezza del creato, strumento per la nuova evangelizzazione