• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Quaderni di Cristianità

logo-cristianita

La rivista Quaderni di Cristianità è stata pubblicata negli anni 1985-1986, con l’uscita di 5 fascicoli.

 

anno I, n. 1, primavera 1985

EDITORIALE, Dalla fede una cultura per la politica
VICTORINO RODRIGUEZ Y RODRIGUEZ O.P., Esistenza e natura del peccato collettivo
MASSIMO INTROVIGNE, I Testimoni di Geova, un profetismo gnostico
OSCAR SANGUINETTI, Le fonti finanziarie del comunismo e del nazionalsocialismo
ALBERTO MENZIANI, L’apologista modenese monsignore Giuseppe Baraldi (1778-1832)
GIULIANO MIGNINI, Il consuntivo giudiziario ’84 dei mali della società italiana
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Notificazione sul volume «Chiesa: Carisma e potere. Saggio di ecclesiologia» del padre Leonardo Boff O.F.M.
BERTRAND DI ORLEANS E BRAGANÇA, Considerazioni sullo svolgimento dell’istituto monarchico nell’Occidente cristiano dal Medioevo all’Evo Moderno
COMITATO REGIONALE DEL PC UCRAINO, Direttive sul perfezionamento dei metodi di lotta contro il nazionalismo e il sionismo
PIETRO CANTONI, Recensione di Joseph Ratzinger, La festa della fede. Saggi di Teologia liturgica, Jaca Book, Milano 1984
MASSIMO INTROVIGNE, Recensione di Richard John Neuhaus, The Naked Public Square. Religion and Democracy in America
GIOVANNI CANTONI, Recensione di Consuelo Caballero Baruque, Francisco Elìas de Tejada: Bibliografia

anno I , n. 2, estate 1985

MASSIMO INTROVIGNE, La Rivoluzione francese: verso una interpretazione teologica?
JOSYF CARD. SLIPYJ, Testamento
JOSEPH CARD. RATZINGER, Cristianesimo e democrazia pluralista. Sulla imprescindibilità del cristianesimo nel mondo moderno
MONS. GIACOMO BIFFI, Omelia nella messa per il 40° anniversario della Liberazione
PLINIO CORRȆA DE OLIVEIRA, Importanza decisiva delle opzioni religiose nel presente e nel futuro dell’America Meridionale
TRAN DUC TUONG, A dieci anni dalla caduta di Saigon: il Vietnam sotto il dominio comunista
PIETRO CANTONI, recensione di GIACOMO BIFFI, La bella, la bestia e il cavaliere. Saggio di teologia inattuale
MARCO TANGHERONI, recensione di PAOLO G. CAUCCI VON SAUCKEN, Il cammino italiano a Compostella. Il pellegrinaggio a Santiago di Compostella e l’Italia

anno I, n. 3, inverno 1985

PAOLO CALLIARI O.M.V., Itinerario delle cose a Dio ovvero la «dialettica degli Esercizi» secondo padre Pio Bruno Lanteri (1759-1830)
ESTANISLAO CANTERO NÚÑEZ, Evoluzione del concetto di democrazia
FRANCESCO PAPPALARDO, 1799: la crociata della Santa Fede
ALBERT CARD. DECOURTRAY, Brevi note dopo una visita in Libano (20-26 giugno 1985)
CONFERENZA EPISCOPALE PORTOGHESE, Nota pastorale del Consiglio Permanente sulla integrazione del Portogallo nella Comunità Economica Europea
MONS. EURICO DIAS NOGUEIRA, I portoghesi e il mondo
MONS. JOSÉ GUERRA CAMPOS, Morale cattolica e monarchia costituzionale. La responsabilità morale del re nella ratifica delle leggi
FRONTE UNITO NAZIONALE DI LIBERAZIONE DEL POPOLO LAO, Il Laos nella morsa dell’imperialismo comunista vietnamita e sovietico
[PARTITO COMUNISTA VIETNAMITA], Il nostro compito nei confronti della Chiesa cattolica

anno II, n. 4, primavera 1986

MAURO RONCO, L’’aborto in quattro paesi dell’’Europa Occidentale: legislazione e cause
LUCIANO BENASSI, Aspetti dello sviluppo industriale nel Medioevo
CONFERENZA EPISCOPALE DEL CONNECTICUT, Dichiarazione sulla dottrina comunista del marxismo-leninismo
PIETRO CARD. PALAZZINI, «Prefazione» all’opera «1789. Révolte contre Dieu. Le Père Bruno Lanteri (1759-1830) et la Contre-Révolution» di padre Paolo Calliari O.M.V.
MONS. JOSEF STIMPFLE, La Chiesa cattolica e la massoneria. La commissione per il dialogo ha chiarito la decisiva questione
GIOVANNI CANTONI, Cattolici, politica e dottrina sociale della Chiesa
GEORGES DUBY, Guglielmo il Maresciallo. L’avventura del cavaliere, recensione di Marco Tangheroni
MICHELANGELO MENDELLA, Napoli di parte guelfa. Saggio sui cattolici napoletani dalla Restaurazione al primo Novecento, recensione di Francesco Pappalardo
MARIO DEAGLIO, Economia sommersa e analisi economica, recensione di Ferdinando Leotta

anno II, n. 5, estate-inverno 1986

ENZO PESERICO, Gli «anni del desiderio e del piombo», dal Sessantotto al terrorismo
SOCIEDADE BRASILEIRA DE DEFESA DA TRADIÇÃO, FAMILIA E PROPRIEDADE, La reale situazione socio-economica del Brasile. Deferente comunicazione informativa a Sua Santità Giovanni Paolo II
JESSE HELMS, Disinformazione sul Cile
JEAN-CLAUDE CHESNAIS, Il GULag è scomparso?
JEAN-LOUP BERNANOS, Georges Bernanos à la merci des passants, recensione di Massimo Introvigne
CARLOS PATRICIO DEL CAMPO, Is Brazil Sliding Toward the Extreme Left? Notes on the Land Reform on South America’s Largest and Most Populous Country, recensione di Paolo Mazzeranghi
GIACOMO SCANZI, Milano intransigente. I nobili Brambilla di Civesio dalla Restaurazione alla democrazia, recensione di Marco Invernizzi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi