Lunedì, 29 maggio 2023 … [Leggi di più...] infoLa Chiesa in Cina è sempre perseguitata
Riflessioni di Marco Invernizzi
Se a un ministro viene impedito di parlare …
Una riflessione sulla violenza che ha colpito il ministro Eugenia Roccella di Marco Invernizzi I fatti sono noti, anche se avrebbero meritato maggiore attenzione dai media. A Torino, durante il Salone del libro, al ministro Eugenia Roccella è stato impedito di presentare un suo libro da parte di alcuni attivisti ambientalisti e da femministe. Il motivo riguarda le … [Leggi di più...] infoSe a un ministro viene impedito di parlare …
Bambini e cagnolini
Sembra che l’inverno demografico stia finalmente diventando un problema centrale per le massime autorità politiche e religiose e persino per i mezzi di comunicazione. Prima che sia troppo tardi di Marco Invernizzi Bene ha fatto Papa Francesco, incontrando Giorgia Meloni agli Stati Generali della Natalità, a raccontare l’episodio della richiesta di una benedizione per il … [Leggi di più...] infoBambini e cagnolini
Ancora un Re?
Una breve riflessione sull’incoronazione di Carlo III di Marco Invernizzi Provate per un attimo a dimenticare tutto quanto c’è nel passato della monarchia inglese che la rende indigesta. Provate a dimenticare il re Enrico VIII (1491-1547), che per cambiare moglie creò una chiesa nazionale, dimenticate per un momento i tanti martiri cattolici durante la persecuzione della … [Leggi di più...] infoAncora un Re?
Budapest, la “perla del Danubio”. Le parole del Papa
Parlando alle autorità, alla società civile e al corpo diplomatico durante il viaggio apostolico in Ungheria, il Papa ha ribadito la nobile bellezza della tradizione cristiana ungherese e condannato il gender e l’aborto, ringraziando le autorità per le politiche a favore di vita e famiglia di Marco Invernizzi Il Santo Padre è stato in Ungheria per un viaggio apostolico … [Leggi di più...] infoBudapest, la “perla del Danubio”. Le parole del Papa