• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Teatro

«Lettere a Nour»

4 Maggio 2019 - Autore: Cristina Cappellini

di Cristina Cappellini «Nour» in arabo significa «luce». Nour è anche quella luce che, sotto forma di bambina, ha permesso a un padre rimasto vedovo troppo presto di continuare a vivere. Per lei l’uomo ha vissuto, per quella figlia che ha dovuto crescere da solo e a cui ha dedicato tutta la vita.  Ecco perché quando Nour, ormai ventenne, decide improvvisamente di … [Leggi di più...] info«Lettere a Nour»

Islam e cristianesimo ieri come oggi

30 Marzo 2019 - Autore: Cristina Cappellini

di Cristina Cappellini Lo storico incontro, nell’anno del Signore 1219, tra san Francesco d’Assisi (1181/1182-1226) e il sultano d’Egitto Malik Al-Kamil(1177-1238) rappresenta ancora oggi il simbolo del dialogo interreligioso per eccellenza. Non è stata infatti casuale ‒ anche se da molti non è stata compresa … [Leggi di più...] infoIslam e cristianesimo ieri come oggi

“Manuale di volo per uomo”: uno spettacolo che fa bene all’anima

9 Marzo 2019 - Autore: Cristina Cappellini

di Cristina Cappellini Se determinati gesti o simboli hanno ancora un valore preciso (e chi scrive si augura che sia proprio così) le standing ovation che la platea sanremese del Teatro Ariston e quella milanese del Teatro Manzoni hanno riservato a Simone Cristicchi significano qualcosa in più del (seppur notevole) successo di una canzone o di uno spettacolo. Non ero … [Leggi di più...] info“Manuale di volo per uomo”: uno spettacolo che fa bene all’anima

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi