di Cristina Cappellini «Nour» in arabo significa «luce». Nour è anche quella luce che, sotto forma di bambina, ha permesso a un padre rimasto vedovo troppo presto di continuare a vivere. Per lei l’uomo ha vissuto, per quella figlia che ha dovuto crescere da solo e a cui ha dedicato tutta la vita. Ecco perché quando Nour, ormai ventenne, decide improvvisamente di … [Leggi di più...] info«Lettere a Nour»
Teatro
Islam e cristianesimo ieri come oggi
di Cristina Cappellini Lo storico incontro, nell’anno del Signore 1219, tra san Francesco d’Assisi (1181/1182-1226) e il sultano d’Egitto Malik Al-Kamil(1177-1238) rappresenta ancora oggi il simbolo del dialogo interreligioso per eccellenza. Non è stata infatti casuale ‒ anche se da molti non è stata compresa … [Leggi di più...] infoIslam e cristianesimo ieri come oggi
“Manuale di volo per uomo”: uno spettacolo che fa bene all’anima
di Cristina Cappellini Se determinati gesti o simboli hanno ancora un valore preciso (e chi scrive si augura che sia proprio così) le standing ovation che la platea sanremese del Teatro Ariston e quella milanese del Teatro Manzoni hanno riservato a Simone Cristicchi significano qualcosa in più del (seppur notevole) successo di una canzone o di uno spettacolo. Non ero … [Leggi di più...] info“Manuale di volo per uomo”: uno spettacolo che fa bene all’anima