• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Architettura

Il “piccolo mondo” di Benedetto XVI

21 Gennaio 2023 - Autore: Michele Brambilla

Il grande seminario e la cattedrale di Frisinga, che videro Joseph Ratzinger alunno, professore ed arcivescovo prima di spiccare il volo verso Roma di Michele Brambilla L’arcidiocesi di Monaco-Frisinga conserva, tra i suoi tesori, l’antica cattedrale della cittadina di Frisinga, un tempo diocesi distinta. Lì continua a formare i suoi chierici, presso il locale Seminario … [Leggi di più...] infoIl “piccolo mondo” di Benedetto XVI

Giansenismo e gallicanesimo a corte

31 Dicembre 2022 - Autore: Michele Brambilla

La Cappella Reale del palazzo di Versailles traduce in architettura i canoni estetici del giansenismo e le ambizioni cesaropapiste di Luigi XIV di Michele Brambilla La Cappella Reale di S. Luigi IX di Francia, a Versailles, è il “cuore sacro” dell’enorme reggia edificata da re Luigi XIV (1643-1715). Si tratta del miglior esempio di architettura sacra barocca nel Paese … [Leggi di più...] infoGiansenismo e gallicanesimo a corte

Il mirabile Santuario della Beata Vergine di Castelmonte

26 Novembre 2022 - Autore: Francesca Morselli

Castelmonte

La devozione alla beata Vergine di Castelmonte tra leggenda e storia di Francesca Morselli Lo scorso 19 novembre si è svolto il primo ritiro spirituale di Alleanza Cattolica del Friuli Venezia Giulia in una località ricca di storia, fascino e spiritualità : il Santuario della Beata Vergine di Castelmonte (Udine). Il santuario sorge in cima ad un monte alto 618 metri, … [Leggi di più...] infoIl mirabile Santuario della Beata Vergine di Castelmonte

Dove tutto ebbe inizio

17 Settembre 2022 - Autore: Michele Brambilla

La chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista a Canale d’Agordo, dove il beato Giovanni Paolo I scoprì la sua vocazione sacerdotale e tornò più volte fino all’agosto del 1978 di Michele Brambilla In questo mese, in cui si commemora il pontificato di Giovanni Paolo I (26 agosto-28 settembre 1978), al secolo Albino Luciani (1912-78), e se ne celebra la beatificazione (4 … [Leggi di più...] infoDove tutto ebbe inizio

Il dono del Portogallo per san Bernardo

13 Agosto 2022 - Autore: Michele Brambilla

Alcobaca Esterno

L’abbazia cistercense di Alcobaça, in Portogallo, fu l’estremo omaggio del re Alfonso I a san Bernardo di Chiaravalle morente. Rappresenta ancora oggi l’emblema di ciò che l’uomo può fare quando la meta è la gloria di Dio, anche sociale di Michele Brambilla L’abbazia portoghese di Alcobaça è patrimonio UNESCO ed è considerata una delle chiese più belle al mondo. La sua … [Leggi di più...] infoIl dono del Portogallo per san Bernardo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi