• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lo scaffale

Il Nuovo MAO

10 Marzo 2023 - Autore: Silvia Scaranari

Xi Jinping e l’ascesa al potere nella Cina di oggi L’autore: Gennaro Sangiuliano, attuale ministro della Cultura, è stato direttore del quotidiano Roma di Napoli dal 1996 al 2001, vicedirettore del quotidiano Libero e del TG1 dal 2009 al 2018 e direttore del TG2 dal 2018 al 2022. Il testo di Sangiuliano propone elementi per conoscere l’intelligente, … [Leggi di più...] infoIl Nuovo MAO

Stato essenziale, società vitale. Appunti sussidiari per l’Italia che verrà

24 Febbraio 2023 - Autore: Francesco Pappalardo

Circa un anno fa Giuliano Amato, allora presidente della Corte costituzionale, svolgeva alcune considerazioni sul «ritorno dello Stato» e notava che tale ritorno risulta caratterizzato da «una forza intrusiva, che è per più versi nuova» e da «una fenomenologia largamente nuova di interferenza pubblica nell’economia». In effetti, il prolungarsi della pandemia da Covid-19, … [Leggi di più...] infoStato essenziale, società vitale. Appunti sussidiari per l’Italia che verrà

La parabola dello Stato moderno. Da un mondo «senza Stato» a uno Stato onnipotente

10 Febbraio 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

Lo Stato non costituisce l’unica forma di organizzazione politica possibile. Si può dire che rispetto al genere «sistema politico» esso rappresenta una delle specie possibili: non è «la» politica, ma soltanto una delle forme storiche in cui quest’ultima si realizza. Una sua forma particolare è lo Stato «moderno», divenuta egemone con l’affermarsi della modernità, specialmente … [Leggi di più...] infoLa parabola dello Stato moderno. Da un mondo «senza Stato» a uno Stato onnipotente

Cristoforo Colombo il nobile

27 Gennaio 2023 - Autore: Michelangelo Longo

Cristoforo Colombo

Il titolo dice molto del libro. La vulgata vorrebbe Cristoforo Colombo marinaio genovese, di umili origini che grazie a una felice intuizione scopre “per caso” un nuovo continente. I dati storici ribaltano questa narrazione. I documenti ci regalando uno spaccato del tardo medioevo assai diverso: il self made man non è semplicemente possibile, ma è possibile l’epopea di un … [Leggi di più...] infoCristoforo Colombo il nobile

Benedetto XVI. Una vita

13 Gennaio 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Questo libro va maneggiato con cura, non solo perché è molto pesante data la mole, ma perché è un’opera “grande”, di quelle destinate a rimanere nel tempo, come punto di riferimento per gli studiosi di uno dei massimi protagonisti della storia della Chiesa e del mondo di buona parte del XX secolo e dei primi anni del terzo millennio. Joseph Ratzinger, infatti, nasce nel 1927 … [Leggi di più...] infoBenedetto XVI. Una vita

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi