• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lo scaffale

Il destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa

28 Ottobre 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Il destino dell'Ucraina

Si tratta di un agile e utile strumento per comprendere le radici storiche e culturali del conflitto fra Russia e Ucraina, sfociato nell’aggressione del territorio ucraino del 24 febbraio 2022 da parte dell’esercito della Federazione Russa, ma che in realtà ha origini molto più antiche. Il testo non ripercorre tutta la storia della Rus’ di Kiev, a partire dalla conversione al … [Leggi di più...] infoIl destino dell’Ucraina. Il futuro dell’Europa

Giovanni Paolo I, Il Magistero

14 Ottobre 2022 - Autore: Michele Brambilla

Giovanni Paolo I

Testi e documenti del Pontificato Il volume, curato dal Comitato scientifico della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, principalmente sotto la direzione della vice-postulatrice Stefania Falasca, raccoglie tutti i documenti del Magistero pontificio di Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani (1912-1978), salito al Soglio di Pietro il 26 agosto 1978 e deceduto dopo soli … [Leggi di più...] infoGiovanni Paolo I, Il Magistero

Il Serpente e la Croce

30 Settembre 2022 - Autore: Claudio Di Giovanni

L’autore, laureato in filologia e letteratura dell’antichità e in economia è membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SIRR) e autore di diversi saggi dedicati al mondo dei Vangeli apocrifi e al pensiero degli gnostici.

Duemila anni di Gnosi: dai Vangeli Apocrifi ai Catari L’autore, laureato in filologia e letteratura dell’antichità e in economia è membro della Società Italiana di Storia delle Religioni (SIRR) e autore di diversi saggi dedicati al mondo dei Vangeli apocrifi e al pensiero degli gnostici. Il libro propone una ricostruzione della storia bimillenaria dello gnosticismo, delle sue … [Leggi di più...] infoIl Serpente e la Croce

Gli ultimi italiani

16 Settembre 2022 - Autore: Piergaetano Battaglia

Il tema della natalità è un tema su cui saltuariamente si accendono delle timide luci da parte della politica, ma questa attenzione si affievolisce velocemente: è sicuramente un tema che mette in difficoltà la politica attuale, così concentrata sull’oggi, perché parlando di natalità raccogli dopodomani quello che hai seminato ieri. È quindi un tema sottovalutato, che ritorna in … [Leggi di più...] infoGli ultimi italiani

L’Opera dei Congressi (1874-1904)

2 Settembre 2022 - Autore: Filippo Giorgianni

Con i profili dei principali protagonisti e con prefazione di Dario Caroniti Il ruolo dei cattolici nella società e nella politica ad essi contemporanee è un problema sempre spinoso, come si evince dal nuovo volume sull’Opera dei Congressi, scritto da Marco Invernizzi, Reggente Nazionale di Alleanza Cattolica, e prefato dal professor Dario Caroniti. Il testo si pone come … [Leggi di più...] infoL’Opera dei Congressi (1874-1904)

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 29
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi