• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / La guerra promessa

La guerra promessa

19 Gennaio 2024 - Autore: Marco Invernizzi

Desideri conoscere la storia di Taiwan? E la situazione politica interna all’isola oggi? E il suo ruolo geo-politico, che ha fatto dire a molti studiosi che se mai dovesse scoppiare la terza guerra mondiale,  scatterebbe proprio a causa di Taiwan?

Il libro di Taino serve proprio a cercare una prima risposta a queste domande. Danilo Taino è un giornalista del Corriere della Sera che conosce bene la situazione dell’antica Formosa, l’«isola bella», che ha conosciuto diverse influenze culturali prima di cominciare ad assumere una propria fisionomia al tempo di Koxinga (1624-1662), l’eroe nazionale sia per i cinesi continentali che per quelli dell’isola. La nascita a Taiwan di una cultura indipendente da quella cinese è uno dei temi trattati più importanti del testo di Taino, che permette anche di comprendere la differenza politico-culturale fra i due partiti che si sono contesi il governo nelle elezioni del 2024, il Kuomintang erede dei nazionalisti anticomunisti fuggiti sull’isola dopo la sconfitta militare nel 1949 nella guerra civile contro il partito comunista cinese di Mao, e l’altro partito contendente, attualmente al governo, il partito progressista democratico (DPP). Mentre il primo ha sempre progettato (utopisticamente) la riconquista della Cina continentale o comunque la riunificazione, il DPP ha contribuito alla crescita di una cultura indipendentista, nella convinzione che Taiwan abbia raggiunto una identità ormai indipendente dalla storia cinese.

Ricco di riferimenti storici, il libro offre anche una riflessione sui possibili scenari militari di un eventuale conflitto fra gli eserciti di Taiwan e della Cina, nel caso in cui il partito comunista decidesse l’invasione. Infine, il testo è anche l’occasione per una riflessione più ampia, di carattere geo-politico, che mette questa “isola bella” al centro della politica mondiale e del conflitto che sta contrapponendo la Cina e i suoi alleati agli Stati Uniti e all’Occidente.

Un libro scritto in modo facilmente comprensibile anche da non specialisti e comunque utile per conoscere qualcosa di questa parte del mondo al centro di una contesa mondiale delicata e decisiva.

Categoria: Saggio


Autore: Danilo Taino


Pagine: 303 pp


Prezzo: € 18,50


Anno: 2023


Editore: Solferino, Milano


EAN: ‎ 9788828209508


Libreria San Giorgio


* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi