• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Economia

“The Great Reset”: verso un futuro distopico?

12 Febbraio 2021 - Autore: Maurizio Milano

Dopo quasi un anno di lockdown e di “stato di emergenza” pressoché continuo, si ha l’impressione di trovarsi di fronte a uno straordinario esperimento di ingegneria sociale. Il recente meeting organizzato dal World Economic Forum di Davos, che ha coinvolto esponenti ai massimi livelli delle élite politiche, economiche e finanziarie mondiali, conferma il timore di un’agenda … [Leggi di più...] info“The Great Reset”: verso un futuro distopico?

Il piano di Draghi post-Covid per il privato

20 Dicembre 2020 - Autore: Maurizio Milano

Nella recente analisi Reviving and Restructuring the Corporate Sector Post-Covid, redatta dal “Gruppo dei Trenta”, un influente think-tank di cui Mario Draghi è Co-Chair e membro dello Steering Committee, viene presentata un’approfondita riflessione sullo stato e sull’evoluzione del settore produttivo privato post-epidemia. Alla “fase 1” della gestione emergenziale della crisi … [Leggi di più...] infoIl piano di Draghi post-Covid per il privato

Next Generation EU e Nuova Governance Mondiale

16 Dicembre 2020 - Autore: Maurizio Milano

L’epidemia CoVid-19 e la grave crisi sanitaria, economica, sociale e politica conseguente ai lockdown imposti dai governi, sono presentati da più parti come una straordinaria occasione per ricostruire il mondo in modo migliore: «Build Back Better», dal motto dell’amministrazione entrante Usa Biden-Harris. In Europa il «Next Generation EU», a livello mondiale l’«Agenda ONU 2030» … [Leggi di più...] infoNext Generation EU e Nuova Governance Mondiale

L’aumento del debito pubblico. Chi pagherà il conto?

28 Novembre 2020 - Autore: Maurizio Milano

Nell’editoriale “Le magie inesistenti del debito”apparso sul Corriere della Sera del 24 novembre 2020, Paolo Mieli fa alcune considerazioni sul tema del debito pubblico, aggravatosi su scala mondiale post-Covid, e sul suo ruolo, più o meno propulsivo, sulle dinamiche della crescita economica. Senza citarlo espressamente, ritorna il tema del “debito buono” e del “debito cattivo” … [Leggi di più...] infoL’aumento del debito pubblico. Chi pagherà il conto?

Il “Denaro”: che cos’è?

12 Novembre 2020 - Autore: Maurizio Milano

Il denaro costituisce un tema costante nelle nostre scelte di lavoro, consumo, risparmio e investimento. Noi tutti comprendiamo intuitivamente come,al di là del valore nominale,ciò che rileva è solo il potere d’acquisto, nel tempo e nello spazio: è chiara a tutti la “funzione” del “denaro” come “mezzo universale di scambio” e tuttavia, forse, non sapremmo definire chiaramente … [Leggi di più...] infoIl “Denaro”: che cos’è?

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi