Riflessioni sul discorso di Papa Francesco alla Delegazione dell’Agenzia delle Entrate di Ferdinando Leotta Il 31 gennaio scorso Papa Francesco ha ricevuto i rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate. Il Santo Padre, traendo spunto dai princìpi di legalità, imparzialità e trasparenza contenuti nello Statuto dell’Agenzia, riconosce la grande attualità del tema fiscale, … [Leggi di più...] infoPer un fisco equo: legalità, imparzialità e trasparenza non bastano.
Per la famiglia: assegno unico o sostegno universale?
A fronte di un provvedimento che è stato enfaticamente definito dalla stampa come un’autentica rivoluzione, che interesserà oltre 7 milioni di famiglie, in molti hanno iniziato a domandarsi quale sia l’effettiva portata di questa misura a favore della genitorialità di Ferdinando Leotta Mentre rimando per approfondimenti alla lettura di una serie di interessanti articoli … [Leggi di più...] infoPer la famiglia: assegno unico o sostegno universale?
L’enciclica «Laborem exercens». Una rilettura nel 40° anniversario della pubblicazione
Ferdinando Leotta, Cristianità n. 412 (2021) Trascrizione annotata delle conversazioni tenute a Radio Maria il 5-10-2021 e il 2-11-2021 nella rubrica Chiesa e società sotto il titolo «Sempre attuale l’enciclica sul lavoro di san Giovanni Paolo II». Per un commento integrale del documento, con approfondimenti storici e dottrinali, rimando a Giovanni Cantoni (1938-2020), … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Laborem exercens». Una rilettura nel 40° anniversario della pubblicazione
Il tesoro fiscale sommerso. Esiste davvero?
Il 29 marzo il Professor Enrico Giovannini, presidente della Commissione sull’economia sommersa, in audizione presso la Bicamerale di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, ha comunicato che il tax gap (imposte evase) complessivo (considerando anche i contributi) è risultato in media di 110 miliardi di euro nell’arco temporale 2012-2014. L’evasione d’imposta avrebbe superato, nel … [Leggi di più...] infoIl tesoro fiscale sommerso. Esiste davvero?
Reddito di cittadinanza? Lavoro di cittadinanza?
Dal principio di sussidiarietà un contributo. “Il reddito di cittadinanza” del M5S “è la cosa più di sinistra che io possa immaginare oggi”. Così ha dichiarato Luciano Ligabue (La Stampa del 17 febbraio 2017). In effetti il reddito di cittadinanza è uno dei punti del programma M5S, che gli stessi grillini hanno tradotto in una proposta di legge. Si legge però, sempre su … [Leggi di più...] infoReddito di cittadinanza? Lavoro di cittadinanza?