• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Ferdinando Leotta

Per un fisco equo: legalità, imparzialità e trasparenza non bastano.

1 Aprile 2022 - Autore: Ferdinando Leotta

Fisco

Riflessioni sul discorso di Papa Francesco alla Delegazione dell’Agenzia delle Entrate di Ferdinando Leotta Il 31 gennaio scorso Papa Francesco ha ricevuto i rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate. Il Santo Padre, traendo spunto dai princìpi di legalità, imparzialità e trasparenza contenuti nello Statuto dell’Agenzia, riconosce la grande attualità del tema fiscale, … [Leggi di più...] infoPer un fisco equo: legalità, imparzialità e trasparenza non bastano.

Per la famiglia: assegno unico o sostegno universale?

23 Gennaio 2022 - Autore: Ferdinando Leotta

A fronte di un provvedimento che è stato enfaticamente definito dalla stampa come un’autentica rivoluzione, che interesserà oltre 7 milioni di famiglie, in molti hanno iniziato a domandarsi quale sia l’effettiva portata di questa misura a favore della genitorialità di Ferdinando Leotta Mentre rimando per approfondimenti alla lettura di una serie di interessanti articoli … [Leggi di più...] infoPer la famiglia: assegno unico o sostegno universale?

L’enciclica «Laborem exercens». Una rilettura nel 40° anniversario della pubblicazione

23 Dicembre 2021 - Autore: Ferdinando Leotta

Ferdinando Leotta, Cristianità n. 412 (2021) Trascrizione annotata delle conversazioni tenute a Radio Maria il 5-10-2021 e il 2-11-2021 nella rubrica Chiesa e società sotto il titolo «Sempre attuale l’enciclica sul lavoro di san Giovanni Paolo II». Per un commento integrale del documento, con approfondimenti storici e dottrinali, rimando a Giovanni Cantoni (1938-2020), … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Laborem exercens». Una rilettura nel 40° anniversario della pubblicazione

Il tesoro fiscale sommerso. Esiste davvero?

19 Aprile 2017 - Autore: Ferdinando Leotta

Il 29 marzo il Professor Enrico Giovannini, presidente della Commissione sull’economia sommersa, in audizione presso la Bicamerale di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, ha comunicato che il tax gap (imposte evase) complessivo (considerando anche i contributi) è risultato in media di 110 miliardi di euro nell’arco temporale 2012-2014. L’evasione d’imposta avrebbe superato, nel … [Leggi di più...] infoIl tesoro fiscale sommerso. Esiste davvero?

Reddito di cittadinanza? Lavoro di cittadinanza?

1 Marzo 2017 - Autore: Ferdinando Leotta

Dal principio di sussidiarietà un contributo. “Il reddito di cittadinanza” del M5S “è la cosa più di sinistra che io possa immaginare oggi”. Così ha dichiarato Luciano Ligabue (La Stampa del 17 febbraio 2017). In effetti il reddito di cittadinanza è uno dei punti del programma M5S, che gli stessi grillini hanno tradotto in una proposta di legge. Si legge però, sempre su … [Leggi di più...] infoReddito di cittadinanza? Lavoro di cittadinanza?

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi