L’Iran è sull’orlo della guerra civile. Le proteste continuano ad infiammare l’antico Paese dei tappeti volanti e delle mille e una notte. Le forze di sicurezza reprimono con violenza le manifestazioni e sparano sui manifestanti, i quali rispondono a modo loro. Cosa accadrà? Al momento non è dato sapere. di Stefano Nitoglia Il sito “Iran Diritti Umani” (IHRNGO) di “Iran … [Leggi di più...] infoL’Iran sull’orlo della guerra civile
Medio Oriente
Continuano e si fanno più pressanti le proteste in Iran
Esse vanno assumendo un carattere non più solo economico, ma anche politico. L’antica Persia, Paese dalla antichissima civiltà, si trova sospesa tra teocrazia musulmana e laicismo kemalista di Stefano Nitoglia «Marg bar Khamenei», «Marg bar dictator» («morte a Khamenei», la guida suprema islamica, «morte al dittatore»: entrambi gli slogan sono in lingua farsi) si sente … [Leggi di più...] infoContinuano e si fanno più pressanti le proteste in Iran
Iraq (di nuovo) nel caos
L’Iraq conteso tra il progetto della “mezzaluna sciita”, dal Libano a Teheran, e lo speculare tentativo, da parte della Turchia, di unire tutti i popoli turchi. Rischia ancora una volta di andarci di mezzo l’Occidente di Silvia Scaranari L’Iraq, che è stato la culla della civiltà ed un mosaico di diversità etniche e religiose fin dall’antichità, oggi è sinonimo di … [Leggi di più...] infoIraq (di nuovo) nel caos
La fine dello Stato Islamico?
La morte del presunto califfo determinerà finalmente la scomparsa dell’Isis? No, oggi l’importanza del leader è molto diminuita in un cambiamento lento ma inesorabile dello spirito combattente. di Silvia Scaranari E’ notizia recentissima, anche se un po’ soffocata dal Festival di Sanremo e dal suo codazzo di polemiche, che il leader dello Stato Islamico, Abu Ibrahim … [Leggi di più...] infoLa fine dello Stato Islamico?
Papa Francesco in Slovacchia. Riflessioni di mons. Josef Hal’ko, vescovo ausiliare di Bratislava
La gioia e l’attesa del popolo slovacco, che, dopo aver accolto san Giovanni Paolo II per ben quattro volte (se si comprende uno sconfinamento involontario), si appresta ora ad abbracciare Papa Francesco, offrendogli una testimonianza tenace anche nella difesa dei valori oggi più minacciati di Wlodzimierz Redzioch «Sono lieto di annunciare che dal 12 al 15 settembre mi … [Leggi di più...] infoPapa Francesco in Slovacchia. Riflessioni di mons. Josef Hal’ko, vescovo ausiliare di Bratislava