• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Medio Oriente

Elezioni iraniane: un po’ di chiarezza lessicale

13 Luglio 2024 - Autore: Stefano Nitoglia

Parole come “ultraconservatore” e “riformista” nell’Iran della Rivoluzione islamica non hanno lo stesso significato che danno loro i commentatori occidentali, motivo per cui non deve stupire se anche durante le ultime elezioni il sentimento popolare genuino si è “nascosto” dietro l’astensione di Stefano Nitoglia Le elezioni presidenziali svoltesi in Iran il 28 giugno … [Leggi di più...] infoElezioni iraniane: un po’ di chiarezza lessicale

Cui prodest?

28 Maggio 2024 - Autore: Stefano Nitoglia

Raisi

Dietro la morte di Raisi ci potrebbe essere l’ambizione del figlio di Ali Khamenei, Mojtaba Khamenei, che vedeva nel presidente un rivale di Stefano Nitoglia Il 19 maggio 2024 l'elicottero con a bordo il Presidente della Repubblica islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi (1960-2024), e altri alti funzionari del regime di Teheran, tra cui il ministro degli Esteri Hossein … [Leggi di più...] infoCui prodest?

I legami tra Iran e Hamas

27 Febbraio 2024 - Autore: Stefano Nitoglia

Incontro tra Ali Khamenei con Ismail Haniyeh, a Tehran il 21 giugno 2023

Ufficialmente negati, in realtà molto profondi di Stefano Nitoglia Dopo l'attacco terroristico di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023, molti si sono interrogati sui legami tra Iran e Hamas. Ufficialmente, l'Iran nega ogni coinvolgimento diretto nell'attacco, anche se ammette i legami e i finanziamenti col movimento che lo ha condotto e la condivisione degli ideali. La … [Leggi di più...] infoI legami tra Iran e Hamas

Il sangue dei cristiani

19 Dicembre 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

In una delle più feroci recrudescenze del conflitto israelo-palestinese, perdono la vita due giovani donne cristiane, come denunciato dal Patriarcato di Gerusalemme e dallo stesso Pontefice durante l’Angelus di Stefano Nitoglia Dopo il feroce attacco degli estremisti islamici di Hamas del 7 ottobre scorso a Israele,la guerra continua incessante. Questa volta, … [Leggi di più...] infoIl sangue dei cristiani

IRAN: una “lectio difficilior” del Nobel a Narges Mohammadi

11 Ottobre 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

Narges Mohammadi

L'assegnazione del premio Nobel per la pace a Narges Mohammadi si presta a due letture. Una, corrente, in chiave positiva, l'altra, maliziosa, che sostieneche il riconoscimento è usato dal regime degli ayatollah per sostenere una falsa opposizione interna “moderata”, insomma una “opposizione del Re” di Stefano Nitoglia Il premio Nobel per la pace 2023 è stato assegnato il … [Leggi di più...] infoIRAN: una “lectio difficilior” del Nobel a Narges Mohammadi

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi