• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Omosessualità
    • Fine vita
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Medio Oriente

IRAN: una “lectio difficilior” del Nobel a Narges Mohammadi

11 Ottobre 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

Narges Mohammadi

L'assegnazione del premio Nobel per la pace a Narges Mohammadi si presta a due letture. Una, corrente, in chiave positiva, l'altra, maliziosa, che sostieneche il riconoscimento è usato dal regime degli ayatollah per sostenere una falsa opposizione interna “moderata”, insomma una “opposizione del Re” di Stefano Nitoglia Il premio Nobel per la pace 2023 è stato assegnato il … [Leggi di più...] infoIRAN: una “lectio difficilior” del Nobel a Narges Mohammadi

Iran: a un anno dall’assassinio di Mahsa Amini, quali prospettive?

18 Settembre 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

mahsa amini

A un anno dall'assassinio della giovane di origine curda Mahsa Amini, avvenuto il 16 settembre 2022 a Teheran, che ha dato inizio alle violente manifestazioni di protesta contro il regime degli ayatollah, estese rapidamente a tutto il territorio dell’Iran per diversi mesi, quale è la situazione attuale dell'opposizione nel favoloso Paese una volta chiamato Persia? di Stefano … [Leggi di più...] infoIran: a un anno dall’assassinio di Mahsa Amini, quali prospettive?

Aux origines du nouveau croissant chiite

14 Luglio 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

Riportiamo un articolo di Stefano Nitoglia, dal titolo "La nuova mezzaluna sciita" dell'aprile del 2023, pubblicato in due parti sul sito di geopolitica francese "Le Dialogue" (ledialogue.fr), nel quale si affrontano le tematiche della politica del regime teocratico iraniano nello scacchiere mediorientale che anticamente era denominato la Mezzaluna Fertile Prima … [Leggi di più...] infoAux origines du nouveau croissant chiite

La Cina nel Golfo

11 Aprile 2023 - Autore: Stefano Nitoglia

Come i comunisti cinesi stanno piegando ai propri interessi il Medio Oriente di Stefano Nitoglia Mentre gli Stati Uniti sono impegnati a sostenere l’Ucraina di fronte all’aggressione dell’esercito russo, la Repubblica Popolare di Cina si muove sullo scacchiere mediorientale, tradizionale “riserva di caccia” della politica americana. Con questa iniziativa Pechino … [Leggi di più...] infoLa Cina nel Golfo

Il calvario del Libano prosegue

7 Aprile 2023 - Autore: PierLuigi Zoccatelli

La Chiesa, però, si attiva grazie al Patriarca dei Maroniti di PierLuigi Zoccatelli «Cosa avete fatto per facilitare l’elezione di un presidente e riattivare le istituzioni dello Stato, dopo cinque mesi di vuoto?». Con queste parole il Patriarca dei Maroniti, card. Béchara Boutros Raï O.M.M., si è rivolto mercoledì 5 aprile – in piena Settimana Santa – ai deputati … [Leggi di più...] infoIl calvario del Libano prosegue

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi