Dietro l’attentato a Miguel Uribe Turbay e gli altri sanguinosi attacchi avvenuti in queste settimane ci sono frange dissidenti delle vecchie FARC, che vogliono riprendere la lotta armata di Stefano Nitoglia Sabato 7 giugno Miguel Uribe Turbay, il senatore e pre-candidato per il partito conservatore “Centro democratico” alle presidenziali del 2026 in Colombia, è stato … [Leggi di più...] infoIl terrorismo rosso rialza la testa in Colombia
Il blackout del comunismo cubano
Forse gli uragani, sull’isola caraibica, non sono solo quelli metereologici, che rendono evidenti le mancanze del regime castrista di Stefano Nitoglia Esplodono le proteste a Cuba, causate dalla crisi energetica, con ripetuti blackout della rete elettrica di oltre 20 ore al giorno, e dalla mancanza di cibo. Si segnalano proteste a Bayamo, nella parte orientale di … [Leggi di più...] infoIl blackout del comunismo cubano
Il Concilio Vaticano II non è quello dei “cattolici adulti”
Una recensione pubblicata dal card. Muller riapre la questione dell’ermeneutica applicata al Concilio Vaticano II, combattendone una duplice lettura (da “destra” e da “sinistra”) di drastica rottura con la tradizione di Stefano Nitoglia Sul Foglio di venerdì 16 maggio 2025 è apparso un lungo articolo, intitolato «Il Concilio spiegato bene», che riporta l'intervento che il … [Leggi di più...] infoIl Concilio Vaticano II non è quello dei “cattolici adulti”
L’America Latina: non solo bad news
Pubblichiamo qualche notizia sulla situazione politica, sociale ed economica di alcuni Paesi dell’America Latina, tratte dal Diario de las Américas, il primo quotidiano in lingua spagnola, fondato nel sud della Florida nel luglio 1953 di Stefano Nitoglia --- Nicaragua Iniziamo dal Nicaragua del dittatore sandinista socialcomunista Daniel Ortega, ex-guerrigliero di … [Leggi di più...] infoL’America Latina: non solo bad news
Un Kaiser per il Cile
La “nuova destra” cilena di Stefano Nitoglia Dopo Javier Milei e Donald Trump, un altro personaggio politico “inconsueto”, appartenente alla cosiddetta “nuova destra”, si affaccia sulla scena americana. Si tratta del cileno Johannes Maximilian Kaiser Barents-Von Hohenhagen, deputato del distretto 10 della regione metropolitana cilena e … [Leggi di più...] infoUn Kaiser per il Cile