• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Stefano Nitoglia

Victoria Gorleri: il Papa scrive alla deputata per sostenere la sua scelta antiabortista

16 Dicembre 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

“Per risolvere un problema, è giusto eliminare una vita umana? Ed è giusto assumere un killer?”. di Stefano Nitoglia Se lo è domandato papa Francesco, in una lettera autografa datata 22 novembre, inviata a Victoria Morales Gorleri, parlamentare argentina. La lettera, che è una risposta alla missiva inviata al papa dalle “mujeres de las villas”, una rete di donne che, … [Leggi di più...] infoVictoria Gorleri: il Papa scrive alla deputata per sostenere la sua scelta antiabortista

“Torniamo con gioia all’eucarestia!”

28 Settembre 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

di Stefano Nitoglia dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 28/09/2020 Dal documento della Congregazione del Culto Divino e della disciplina dei sacramenti, guidata dal Card. Robert Sarah, l’esortazione al rispetto dell’autonomia della Chiesa in materia liturgica, nonostante la pandemia 1. Torniamo con gioia all’eucarestia!: è il titolo del documento della … [Leggi di più...] info“Torniamo con gioia all’eucarestia!”

Per una corretta ermeneutica del Concilio EcumenicoVaticano II

15 Agosto 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

a cura di Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) Il recente atto di accusa dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò contro il Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965), contenuto in una lettera del 3 luglio 2020, nella quale l’ex-nunzio a Washington attacca tutto il concilio, «in quanto tale e in blocco», e le polemiche che ne sono seguite, con l’in­tervento chiarificatore … [Leggi di più...] infoPer una corretta ermeneutica del Concilio EcumenicoVaticano II

Sull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller

15 Agosto 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) La pubblicazione di una lettera dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister Settimo Cielo, il 6 luglio 2020 (1), ha rinfocolato — a proposito del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) — la polemica sulla cosiddetta «riforma nella continuità» esposta da Papa Benedetto XVI (2005-2013) nel discorso alla Curia … [Leggi di più...] infoSull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller

Concilio Ecumenico Vaticano II e Tradizione

15 Luglio 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

Un intervento del card. Walter Brandmuller conferma la perfetta «continuità organica» del 21° concilio ecumenico e invita a non estrapolare i documenti ecclesiali dal contesto storico in cui furono scritti. di Stefano Nitoglia In questi giorni la pubblicazione di alcune lettere dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister, Settimo Cielo (30 giugno e … [Leggi di più...] infoConcilio Ecumenico Vaticano II e Tradizione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi