“Per risolvere un problema, è giusto eliminare una vita umana? Ed è giusto assumere un killer?”. di Stefano Nitoglia Se lo è domandato papa Francesco, in una lettera autografa datata 22 novembre, inviata a Victoria Morales Gorleri, parlamentare argentina. La lettera, che è una risposta alla missiva inviata al papa dalle “mujeres de las villas”, una rete di donne che, … [Leggi di più...] infoVictoria Gorleri: il Papa scrive alla deputata per sostenere la sua scelta antiabortista
“Torniamo con gioia all’eucarestia!”
di Stefano Nitoglia dal Centro Studi "Rosario Livatino" del 28/09/2020 Dal documento della Congregazione del Culto Divino e della disciplina dei sacramenti, guidata dal Card. Robert Sarah, l’esortazione al rispetto dell’autonomia della Chiesa in materia liturgica, nonostante la pandemia 1. Torniamo con gioia all’eucarestia!: è il titolo del documento della … [Leggi di più...] info“Torniamo con gioia all’eucarestia!”
Per una corretta ermeneutica del Concilio EcumenicoVaticano II
a cura di Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) Il recente atto di accusa dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò contro il Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965), contenuto in una lettera del 3 luglio 2020, nella quale l’ex-nunzio a Washington attacca tutto il concilio, «in quanto tale e in blocco», e le polemiche che ne sono seguite, con l’intervento chiarificatore … [Leggi di più...] infoPer una corretta ermeneutica del Concilio EcumenicoVaticano II
Sull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller
Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) La pubblicazione di una lettera dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister Settimo Cielo, il 6 luglio 2020 (1), ha rinfocolato — a proposito del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) — la polemica sulla cosiddetta «riforma nella continuità» esposta da Papa Benedetto XVI (2005-2013) nel discorso alla Curia … [Leggi di più...] infoSull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller
Concilio Ecumenico Vaticano II e Tradizione
Un intervento del card. Walter Brandmuller conferma la perfetta «continuità organica» del 21° concilio ecumenico e invita a non estrapolare i documenti ecclesiali dal contesto storico in cui furono scritti. di Stefano Nitoglia In questi giorni la pubblicazione di alcune lettere dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister, Settimo Cielo (30 giugno e … [Leggi di più...] infoConcilio Ecumenico Vaticano II e Tradizione