• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Silvia Scaranari

Silvia Scaranari nasce a Lanzo Torinese nel 1960. Laurea in Lettere moderne a Torino nel 1983 e poi laurea in Filosofia a Parma.
Insegnate liceale dal 1983, approfondisce i propri interessi sul mondo islamico collaborando dal 1993 con il Centro Federico Peirone, ente diocesano dedicato allo studio dell’islam e al dialogo con il mondo musulmano. Redattrice della rivista Il Dialogo-al Hiwar fin dalla sua fondazione, ha pubblicato diversi studi sull’islam da sola, o in collaborazione, presso Guerrini Associati, L’Harmattan, Elledici, Spettatore Libri, Paoline. Ancora adolescente conosce Alleanza Cattolica con cui collabora tuttora.

La meta è la felicità

28 Febbraio 2025 - Autore: Silvia Scaranari

La meta è la felicità

È uscito nella scorsa estate, grazie alla attenta cura di Marina Olmo, un testo con scritti inediti in italiano, di Karol Wojtyla, tratti da articoli, omelie, lezioni, testi teatrale e incontri con i giovani. Il testo si presenta come un libro da meditare più che leggere perché è composto da 366 pensieri brevi, aforismi direi, raccolti per tematiche ed offerti come oggetto di … [Leggi di più...] infoLa meta è la felicità

L’enciclica «Dilexit nos». La devozione al Sacro Cuore e la riparazione sociale

27 Dicembre 2024 - Autore: Silvia Scaranari

Silvia Scaranari, Cristianità n. 430 (2024) Il 24 ottobre scorso il Santo Padre Francesco ha emanato la quarta enciclica del suo pontificato, Dilexit nos (1), dopo la Lumen fidei del 2013 — completamento di una traccia di Benedetto XVI (2005-2013; † 2022) —, la Laudato si’ del 2015 e la Fratelli tutti del 2020. Dopo un testo d’impianto teologico, uno di preoccupazione sul … [Leggi di più...] infoL’enciclica «Dilexit nos». La devozione al Sacro Cuore e la riparazione sociale

Europa contro i cristiani

29 Novembre 2024 - Autore: Silvia Scaranari

Chiese Francia

La persecuzione anticristiana nelle terre di antica evangelizzazione prende le forme di un’ostilità culturale che si concretizza in atti di vandalismo e discriminazione di Silvia Scaranari Quando pensiamo a violenze e persecuzioni contro i cristiani ci vengono in mente Pakistan, Nigeria, Sudan e, negli ultimi anni, Nicaragua, ma certo non la civilissima Europa. Errore … [Leggi di più...] infoEuropa contro i cristiani

La tassa sulla religione

10 Novembre 2024 - Autore: Silvia Scaranari

Monete

La tassazione religiosa nel mondo islamico (jizya) e i resti di giurisdizionalismo nell’Occidente germanico (kirchensteuer) di Silvia Scaranari Parlare di tassa sulla religione può sembrare cosa strana ed invece è fenomeno diffuso in molti Paesi, retaggio dei concordati firmati fra Santa Sede e governi dal XIX secolo in poi. In Europa un caso significativo e molto noto è … [Leggi di più...] infoLa tassa sulla religione

Un nuovo santo a Torino: Giuseppe Allamano

22 Ottobre 2024 - Autore: Silvia Scaranari

San Giuseppe Allamano si aggiunge alla lunga schiera dei “santi sociali” che l’Ottocento ha donato al Piemonte, oggi, come molta parte dell’Occidente, bisognoso di riscoprire la sua identità cristiana di Silvia Scaranari Torino, da sempre città complessa da decifrare, oggi pare aver perso ogni sua identità. Chi cammina per le strade del centro può ancora percepire … [Leggi di più...] infoUn nuovo santo a Torino: Giuseppe Allamano

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 28
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi