• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Silvia Scaranari

Zero positivo

16 Aprile 2021 - Autore: Silvia Scaranari

La forza di una donna dalla dittatura rumena all’Italia d’oggi In questo periodo di forzata clausura ho letto un libro non recentissimo (pubblicato da Gaspari editore nel 2016) ma che riporta a temi importanti che non possiamo dimenticare: Zero positivo di Cristina Marginean Cocis, giovane donna rumena immigrata in Italia, ortodossa poi diventata cattolica di rito … [Leggi di più...] infoZero positivo

Las principales etapas del viaje del Papa Francisco a Irak y el Magisterio que nos deja como legado

11 Marzo 2021 - Autore: Silvia Scaranari

por Silvia Scaranari El Santo Padre regresó a Roma en la mañana del lunes, 8 de marzo. Durante el vuelo, concedió una larga entrevista a la prensa, en la que ha recordado algunos momentos y algunas emociones del viaje, entre ellas: "No me imaginaba las ruinas de Mosul, de Qaraqosh, realmente no me las imaginaba... Sí, había visto cosas, había leído el libro, pero esto toca, … [Leggi di più...] infoLas principales etapas del viaje del Papa Francisco a Irak y el Magisterio que nos deja como legado

Chronicle of a “touching” journey.

9 Marzo 2021 - Autore: Silvia Scaranari

Looking back at the main stages of Pope Francis' trip to Iraq and at the Magisterium he leaves us as a legacy by Silvia Scaranari The Holy Father returned to Rome on Monday morning, 8th March. During the flight, he gave a press interview in which he recalled some moments and some emotions of the trip, among them: "I did not imagine the ruins of Mosul, of Qaraqosh, I … [Leggi di più...] infoChronicle of a “touching” journey.

Cronaca di un viaggio «toccante»

9 Marzo 2021 - Autore: Silvia Scaranari

Ripercorriamo le principali tappe del viaggio di Papa Francesco in Iraq e il Magistero che ci lascia in eredità di Silvia Scaranari Il Santo Padre è rientrato a Roma nella mattinata di lunedì 8 marzo. Durante il volo ha concesso una lunga intervista alla stampa, in cui ha ripercorso alcuni momenti e alcune emozioni del viaggio, fra tutte: «io non immaginavo le rovine … [Leggi di più...] infoCronaca di un viaggio «toccante»

Il Papa e Al-Sistani

7 Marzo 2021 - Autore: Silvia Scaranari

Un incontro di grande importanza per il tentativo di pacificazione del Medio Oriente e per la libertà religiosa dei cristiani di Silvia Scaranari Il Papa è in Iraq da venerdì 5 marzo e vi resterà fino a lunedì 8 con un fitto programma di incontri che vanno dalle autorità civili alle diverse autorità religiose cristiane, alla comunità islamica sciita. Un programma … [Leggi di più...] infoIl Papa e Al-Sistani

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi