• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Silvia Scaranari

Silvia Scaranari nasce a Lanzo Torinese nel 1960. Laurea in Lettere moderne a Torino nel 1983 e poi laurea in Filosofia a Parma.
Insegnate liceale dal 1983, approfondisce i propri interessi sul mondo islamico collaborando dal 1993 con il Centro Federico Peirone, ente diocesano dedicato allo studio dell’islam e al dialogo con il mondo musulmano. Redattrice della rivista Il Dialogo-al Hiwar fin dalla sua fondazione, ha pubblicato diversi studi sull’islam da sola, o in collaborazione, presso Guerrini Associati, L’Harmattan, Elledici, Spettatore Libri, Paoline. Ancora adolescente conosce Alleanza Cattolica con cui collabora tuttora.

Perché il Papa in Bahrein

12 Novembre 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Francesco-in-Barain

Il Bahrein, al di là di alcune iniziative positive promosse ufficialmente dallo stesso sovrano, non può essere portato a modello di libertà religiosa. Il Papa ha saputo districarsi in questo difficile mosaico, a cavallo tra Iran e Arabia Saudita, offrendo un nuovo contributo alla costruzione di un dialogo fraterno senza sincretismi di Silvia Scaranari Il Regno del Bahrein … [Leggi di più...] infoPerché il Papa in Bahrein

A proposito di Kazakistan

1 Ottobre 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Kazakistan

Un paese di grande importanza geo-politica e geo-strategica, stretto tra Russia e Cina ma con un occhio interessante verso l’Europa di Silvia Scaranari Nelle ultime settimane si è parlato molto di Kazakistan (o Kazakhstan), soprattutto a causa del VII Congress of Leaders of World and Traditional Religions, che si è tenuto a Nur-Sultan (Astana) lo scorso 14-15 settembre, a … [Leggi di più...] infoA proposito di Kazakistan

Iraq (di nuovo) nel caos

2 Settembre 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Manifestazioni in IRAQ

L’Iraq conteso tra il progetto della “mezzaluna sciita”, dal Libano a Teheran, e lo speculare tentativo, da parte della Turchia, di unire tutti i popoli turchi. Rischia ancora una volta di andarci di mezzo l’Occidente di Silvia Scaranari L’Iraq, che è stato la culla della civiltà ed un mosaico di diversità etniche e religiose fin dall’antichità, oggi è sinonimo di … [Leggi di più...] infoIraq (di nuovo) nel caos

Un anno dopo a Kabul

14 Agosto 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Kabul

12 mesi dal ritiro delle truppe americane da Kabul, 12 mesi di governo talebano, 12 mesi di silenzio sul popolo afghano di Silvia Scaranari Il mondo è stato distratto da un colpo di coda del Covid-19, dalla comparsa del vaiolo delle scimmie, dalla guerra scoppiata in Ucraina e si è dimenticato dell’Afghanistan. All’inizio di agosto una notizia improvvisa - Al-Zawahiri, … [Leggi di più...] infoUn anno dopo a Kabul

Tunisia: è vera laicità?

9 Agosto 2022 - Autore: Silvia Scaranari

Proteste in Tunisia

Le ambiguità dell’art.5 della Costituzione preparano un futuro islamista per la Tunisia di Silvia Scaranari Ci sono luoghi in cui l’islam si propone in modo violento (Nigeria e molti altri Paesi africani), altri luoghi in cui l’islam jihadista subisce piccole sconfitte (al-Zawahiri ucciso a Kabul) e altri ancora in cui l’islam fa piccoli, silenziosi passi, che potrebbero … [Leggi di più...] infoTunisia: è vera laicità?

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 23
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi